World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
23 Mag 2019 [13:22]

Montecarlo - Libere 1
Verstappen tra le Mercedes

Da Montecarlo - Massimo Costa

In un clima di sincera tristezza per la scomparsa recente di Niki Lauda, il GP di Monaco ha aperto il weekend più lungo della stagione. Come da tradizione, nel Principato si comincia il giovedì con le prove libere, poi giornata glamour il venerdì, per riprendere il sabato con libere e qualifica. La prima sessione libera è stata piuttosto movimentata ed ha subito visto le Mercedes entrare in pista "cattive" con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (autore di un dritto a Sainte-Devote) a dettare il ritmo.

A spezzarlo, nel finale, ci ha pensato un Max Verstappen decisamente determinato. L'olandese è tornato sul luogo del delitto, il tracciato che un anno fa gli ha cambiato in meglio la carriera, e rimbalzando tra i marciapiedi si è inserito appena dietro a Hamilton (59 millesimi) lasciando intendere che per la pole potrebbe esserci anche lui in lizza. Verstappen è arrivato lungo al Mirabeau, niente di che. Sesto invece, Pierre Gasly con l'altra Red Bull-Honda, spesso oltre il limite e con qualche rischio di troppo.

La prima Ferrari è quarta ed è quella di Charles Leclerc, il ragazzo nato è cresciuto su queste strade si è preso anche una multa di 300 euro per non avere rispettato il limite di velocità in pit-lane. La Ferrari ha presentato una nuova mappatura Magneti Marelli per tentare di uscire più rapidamente dalle lente curve del tracciato. Sebastian Vettel, quinto con un dritto a Sainte-Devote, indossa un casco con i colori di Lauda. Un bel gesto per ricordare una persona con la quale ha condiviso molti momenti benché non si sia mai ritrovato in squadra con lui.

Non male l'inizio della Renault, settima con Nico Hulkenberg, mentre la Haas-Ferrari è ottava con Kevin Magnussen. Il team americano è stato vittima di un curioso episodio nei primi minuti della sessione: nulla funzionava, dai box non vedevano le telemetrie e non riuscivano a comunicare con i piloti. Così è stato chiesto alla direzione gara di dare bandiera nera a Magnussen e Romain Grosjean per farli rientrare in qualche modo ai box. Buono spunto di Kimi Raikkonen con l'Alfa Romeo, nono e di Antonio Giovinazzi, dodicesimo.

Daniil Kvyat, lungo a Sainte-Devote, è tredicesimo con la Toro Rosso-Honda, ma ha fatto arrabbiare parecchio Hamilton perché per quasi un giro non gli ha dato strada. Dritto a Sainte-Devote anche per Lando Norris con la McLaren-Renault mentre il suo compagno di squadra Carlos Sainz, per una noia alla batteria ha percorso appena 4 giri. Giravolta di Robert Kubica giù dal Casinò, buon per lui che non ha urtato nulla con durezza.

Giovedì 23 maggio 2019, libere 1

1 - Lewis Hamlton (Mercedes) - 1'12"106 - 47 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'12"165 - 35
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'12"178 - 43
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'12"467 - 25
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'12"823 - 36
6 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'13"170 - 41
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'13"227 - 45
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'13"232 - 24
9 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'13"363 - 39
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'13"379 - 23
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'13"413 - 41
12 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'13"437 - 39
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'13"731 - 40
14 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'13"827 - 45
15 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'14"278 - 39
16 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'14"566 - 40
17 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'15"115 - 40
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'15"514 - 34
19 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'16"135 - 37
20 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 2'00"670 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar