Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
26 Mag 2023 [16:15]

Montecarlo – Qualifica
Duello Vesti-Pourchaire, pole al danese

Luca Basso - XPB Images

Le qualifiche della Formula 2 a Montecarlo si possono sintetizzare con due semplici nomi: Frederik Vesti e Théo Pourchaire. I due giovani rivali al titolo, attualmente ai vertici della classifica di campionato, hanno regalato uno straordinario duello per la pole position, alla fine andata nelle mani del danese. Il pilota del team Prema, ha provato in tutti i modi a rimanere davanti al francese, ma quest’ultimo è sempre riuscito a rispondere per le rime. Nell’ultimo giro lanciato, però, Vesti ha marcato il tempo di 1’21”053, battendo per 52 millesimi il portacolori schierato da ART Grand Prix.

Proprio Pourchaire dovrà partire terzo nella Feature Race di domenica perché, come sempre accade nel Principato di Monaco, i piloti sono stati divisi in due gruppi per le prove cronometrate. Il primo posto del gruppo A è andato a Victor Martins, baciato in parte dalla fortuna per via dell’incidente di Jehan Daruvala (MP Motorsport) che, di fatto, ha chiuso anticipatamente la sessione. Il francese è risultato quindi secondo nella graduatoria “combinata”, davanti proprio al compagno di squadra in ART Grand Prix.

Rimanendo nel gruppo A, Jack Doohan ha centrato la seconda posizione con Virtuosi Racing, anche se l’australiano è rimasto contrariato dalla bandiera rossa finale. Terzo Richard Verschoor con i colori di Van Amersfoort Racing, davanti a Daruvala, Isack Hadjar (Hitech GP) e Kush Maini (Campos). Clamoroso KO da parte del padrone di casa Arthur Leclerc, finito contro le barriere con la monoposto di DAMS.

Tornando invece nel gruppo B, Zane Maloney (Carlin) ha provato a inserirsi nella lotta tra Vesti e Pourchaire, ma la red flag intervenuta a tempo quasi scaduto per l’incidente di Clement Novalak (Trident) lo ha “bloccato” al terzo posto. Bene Jak Crawford, quarto con Hitech GP, mentre Ayumu Iwasa ha terminato quinto con DAMS, dopo aver svettato nelle libere di ieri. Solo nono Dennis Hauger (MP Motorsport), il cui ultimo giro lanciato è stato rovinato dalla definitiva sospensione del turno.

Venerdì 26 maggio 2023, qualifica (gruppo A)

1 – Victor Martins – ART – 1’21”231 – 10
2 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’21”432 – 10
3 – Richard Verschoor – VAR – 1’21”639 – 11
4 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’21”642 – 11
5 – Isack Hadjar – Hitech – 1’21”645 – 10
6 – Kush Maini – Campos – 1’21”820 – 11
7 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’21”824 – 9
8 – Oliver Bearman – Prema – 1’22”201 – 9
9 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’22”804 – 10
10 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’23”340 – 6
11 – Roman Staněk – Trident 1'24”600 – 10

Venerdì 26 maggio 2023, qualifica (gruppo B)

1 – Frederik Vesti – Prema – 1’21”053 – 10
2 – Théo Pourchaire – ART – 1’21”105 – 10
3 – Zane Maloney – Carlin – 1’21”463 – 10
4 – Jak Crawford – Hitech – 1’21”576 – 10
5 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’21”796 – 10
6 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’21”809 – 10
7 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’21”835 – 10
8 – Clément Novalak – Trident – 1’22”088 – 10
9 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’22”097 – 10
10 – Ralph Boschung – Campos – 1’22”182 – 10
11 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’22”721 – 10
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI