formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
25 Mag 2006 [12:52]

Montecarlo, libere 1: Fernando Alonso subito leader

Pienone di big a Montecarlo già nelle prime libere; Fernando Alonso ha conquistato il miglior tempo, staccando un crono di 1'16"712 e precedendo di pochissimo Anthony Davidson, il compagno di squadra Giancarlo Fisichella e Michael Schumacher. Il quinto miglior tempo è stato di Juan Pablo Montoya, con 1'17"458, mentre Kimi Raikkonen si è dovuto fermare lungo la pista per un problema tecnico. E' possibile, visto il fumo uscito dal retro della vettura, che i meccanici McLaren siano costretti a sostituire il propulsore. Ottima prova per Giorgio Mondini, che alla guida della Midland è riuscito al termine della sessione a mettersi dietro i due compagni di squadra, Monteiro e Albers. Buoni, anche considerando la concorrenza presente, i riscontri di Kubica (che rotto il motore) e Wurz, che hanno chiuso al sesto e settimo posto. Un po' indietro Massa, quattordicesimo a quasi due secondi dal leader.

Marco Cortesi

Nella foto, Raquel Rosario, fidanzata di Alonso (Photo 4).

I tempi del 1° turno libero, giovedì 25 maggio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"712 - 13
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'16"872 - 31
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"888 - 12
4 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'16"973 - 8
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"458 - 7
6 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"869 - 19
7 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"949 - 28
8 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"329 - 12
9 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"394 - 23
10 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"406 - 12
11 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"447 - 10
12 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"480 - 15
13 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"571 - 17
14 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'18"695 - 15
15 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'18"706 - 11
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"021 - 14
17 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"246 - 16
18 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"543 - 10
19 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"651 - 25
20 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'19"669 - 29
21 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'19"730 - 17
22 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"857 - 16
23 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'20"137 - 13
24 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'20"552 - 17
25 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'21"144 - 23
26 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'21"594 - 21
27 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 2'06"592 - 3
28 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar