formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
25 Mag 2006 [15:41]

Montecarlo, libere 2: Wurz primo, distacchi ridottissimi

I collaudatori riprendono in comando della prima giornata di prove in quel di Montecarlo. Nella circostanza è stato Alexander Wurz a centrare la prima posizione, scendendo nel finale sotto la barriera del minuto e sedici secondi (1'15"907). Sempre nelle prime posizioni Davidson che, malgrado un contatto con il muro, ha preceduto Montoya e Alonso. Tre interruzioni con bandiera rossa hanno prolungato la sessione : oltre alla toccata di Davidson, Robert Kubika ha danneggiato la sua Bmw, mentre Kimi Raikkonen, rientrato con lo stesso motore delle prime libere, ha segnato il sesto tempo senza apparenti intoppi. A chiudere il gruppetto dei primi nove, racchiusi in meno di un secondo, sono andati Giancarlo Fisichella, David Coulthard, e Jenson Button.

Marco Cortesi

Nella foto, Jarno Trulli (Photo 4).

I tempi del 2° turno libero, giovedì 25 maggio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"907 - 27
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'16"075 - 15
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"138 - 24
4 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"221 - 18
5 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"292 - 36
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"707 - 18
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"721 - 23
8 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"870 - 19
9 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'16"903 - 20
10 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'17"251 - 25
11 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'17"325 - 25
12 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"439 - 30
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"456 - 24
14 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'17"497 - 30
15 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'17"603 - 25
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"638 - 31
17 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"744 - 19
18 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'17"793 - 26
19 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"845 - 15
20 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"874 - 13
21 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"123 - 22
22 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"257 - 10
23 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'18"420 - 29
24 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'18"430 - 24
25 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"731 - 19
26 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"273 - 12
27 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"445 - 27
28 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"803 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar