F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Mag 2006 [15:41]

Montecarlo, libere 2: Wurz primo, distacchi ridottissimi

I collaudatori riprendono in comando della prima giornata di prove in quel di Montecarlo. Nella circostanza è stato Alexander Wurz a centrare la prima posizione, scendendo nel finale sotto la barriera del minuto e sedici secondi (1'15"907). Sempre nelle prime posizioni Davidson che, malgrado un contatto con il muro, ha preceduto Montoya e Alonso. Tre interruzioni con bandiera rossa hanno prolungato la sessione : oltre alla toccata di Davidson, Robert Kubika ha danneggiato la sua Bmw, mentre Kimi Raikkonen, rientrato con lo stesso motore delle prime libere, ha segnato il sesto tempo senza apparenti intoppi. A chiudere il gruppetto dei primi nove, racchiusi in meno di un secondo, sono andati Giancarlo Fisichella, David Coulthard, e Jenson Button.

Marco Cortesi

Nella foto, Jarno Trulli (Photo 4).

I tempi del 2° turno libero, giovedì 25 maggio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"907 - 27
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'16"075 - 15
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"138 - 24
4 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"221 - 18
5 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"292 - 36
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"707 - 18
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"721 - 23
8 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"870 - 19
9 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'16"903 - 20
10 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'17"251 - 25
11 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'17"325 - 25
12 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"439 - 30
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"456 - 24
14 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'17"497 - 30
15 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'17"603 - 25
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"638 - 31
17 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"744 - 19
18 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'17"793 - 26
19 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"845 - 15
20 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"874 - 13
21 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"123 - 22
22 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"257 - 10
23 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'18"420 - 29
24 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'18"430 - 24
25 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"731 - 19
26 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"273 - 12
27 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"445 - 27
28 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"803 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar