formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
24 Ott 2017 [16:22]

Monteiro assente anche in Giappone
Kris Richard debutta con Campos

Alessandro Bucci

Questo fine settimana il campionato WTCC torna in azione con la Race of Japan al Twing Ring di Motegi, terzultimo appuntamento del 2017. Contrariamente a quanto previsto in precedenza, il veterano Tiago Monteiro del team Castrol Honda sarà assente anche nella Terra del Sol Levante, dopo il forfait rimediato in Cina. Il portoghese, sostituito dal nostro Gabriele Tarquini a Shanghai, è infatti ancora alle prese con il recupero dall'infortunio occorsogli al tracciato del Montmeló lo scorso mese, in occasione di una sessione di test. Il team, attraverso una nota ufficiale, ha specificato che a fermare nuovamente Monteiro sono stati i medici, dal momento che gli ultimi esami suggeriscono il proseguimento della riabilitazione di Tiago.

“Questo è uno dei momenti più deludenti della mia carriera", ha commentato uno sconsolato Monteiro, ripercorrendo la stagione corrente: "Come squadra abbiamo lavorato molto per metterci nelle condizioni di vincere il campionato, dunque è molto difficile accettare questa situazione che, di fatto, ci fa sfuggire l’obiettivo". Nonostante lo stop forzato dei medici, la riabilitazione del portoghese sta procedendo bene, come dichiarato da lui stesso: "La cosa più frustrante è che il recupero sta andando molto bene; solo il tempo è contro di me, ma tutte queste cose mi faranno tornare ancor più forte e motivato quando sarà il momento giusto".

Monteiro occupa attualmente il secondo posto nella classifica piloti alle spalle dello svedese Thed Björk, con uno svantaggio di mezzo punto. Tra le novità riguardanti il mondo WTCC citiamo l'esordio dello svizzero Kris Richard, che prenderà parte all'appuntamento giapponese al volante della Chevrolet RML Cruze TC1 del team Campos. Il giovane talento (ventidue anni) ha usufruito del premio assegnatogli da Eurosport Events in seguito alla conquista dell'European Touring Car Cup del 2016. Ricordiamo che, inizialmente, il suddetto premio per Richard sarebbe consistito nella WTCC OSCARO Race of Italy disputata lo scorso aprile, ma alcune concomitanze con altri appuntamenti gli avevano impedito la partecipazione all'evento.

Per finire, segnaliamo che la Race of Japan subirà cambiamenti d'orario dovuti all'arrivo di un violento tifone che ha rallentato le spedizioni delle vetture e dei materiali da Shanghai a Tokyo. Per consentire ai team di assemblare il materiale ed effettuare i corretti setup delle vetture la manifestazione è slittata di un giorno, con tutte le fasi del weekend concentrate in due giornate anziché tre.
Questi gli orari locali provvisori:

Sabato 28 ottobre:
15:15-16:00: prove libere 1

Domenica 29 ottobre:
08:00-08:45: prove libere 2
09:40-10:00: Qualifiche Q1
10:05-10:15: Qualifiche Q2
10:20 (apertura pit lane): Qualifica Q3
10:40-10:55: MAC3
14:15-14:40: Opening race(11 giri)
15:30-16:00: Main race (13 giri)