Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
20 Dic 2013 [17:39]

Montezemolo: «Dopo Bernie governo dei team»

Stefano Semeraro

Dopo Ecclestone, la Ferrari non vuole un altro Ecclestine. Il messaggio di Luca di Montezemolo che esce dalla tradizionale cena di Maranello è stato proprio questo: non più un padre-padrone che fa e disfa tutto, dalle regole ai contratti, ma un governo dei team capaci finalmente di decidere il proiprio destino. «Oggi Bernie c'è, e va bene così – ha detto il Presidente della Ferrari – ma ormai siamo alla fine di un ciclo, e Bernie (che ha 83 anni, ndr) è insostituibile. Dopo di lui non voglio un altro one-man-show, ma un consiglio di amministrazione formato dai team di F.1 che nomini un CEO in grado di occuparsi delle vicende del motorsport. Qualcuno che abbia competenza nella materia dei diritti televisivi, nel marketing e in altri settori. Sono favorevole a creare una società che appartenga al 100 per cento ai team. Al momento c'è la CVC, e va bene, ma il contratto finirà nel 2020, e a parte Ecclestone all'interno di quel fondo d'investimento non c'è nessuno che si intenda di automobilismo. Dobbiamo prendere delle decisioni che riguardano il nostro futuro».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar