F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
31 Ott 2012 [16:03]

Montmelò - 4° turno:
Rossi il più veloce

Dall’inviato Antonio Caruccio

Chiude con il miglior tempo sull’asciutto Alexander Rossi. L’americano di Catheram ha conquistato il primo posto con il Crono di 1’31”173, precedendo di quattro decimi Adrian Quaife Hobbs, campione Auto GP e reduce da una buona prova in questa due giorni di prove iberica. Terzo l’olandese Nigel Melker, che ha ben figurato per i colori della Racing Engineering. Buon lavoro di Stafano Coletti questo pomeriggio, che ha portato la sua Rapax al sesto posto, mentre il compagno Daniel Juncadella ha chiuso nono. Chiude la Top-10 un convincete Kevin Giovesi. Il campione della classe Copa della F3 Open ha ottenuto sempre un posto tra i primi dieci con l’asciutto, dimostrando di essere pronto per il salto di categoria dalla Formula 3 ad una vettura più potente. Un solo treno di gomme invece è stato montato da Eddie Cheever. Il romano di Coloni è stato bravo nel non commettere errori sul bagnato e ha velocemente preso confidenza con la vettura con gomme slick, nettamente diversa rispetto alle rain.

Nella foto, Alexander Rossi (Photo Pellegrini)

Mercoledì 31 ottobre 2012, i tempi del 4° turno

1 – Alexander Rossi – Catheram – 1’31”173 – 26 giri
2 – Adrian Quaife Hobbs – Addax – 1’31”552 - 19
3 – Nigel Melker – Racing Engineering – 1’31”583 - 28
4 – Simon Trummer – Arden – 1’31”667 - 43
5 – Daniel Abt – Lotus – 1’31”763 - 30
6 – Stefano Coletti – Rapax – 1’31”773 - 28
7 – Rio Haryanto – Carlin – 1’31”822 - 29
8 – Sergio Canamasas – Lotus – 1’31”876 - 35
9 – Daniel Juncadella – Rapax – 1’31”883 - 24
10 - Kevin Giovesi – Lazarus – 1’31”896 - 30
11 – Daniel De Jong – Coloni – 1’32”027 – 31
12 – Mitch Evans – Arden – 1’32”035 - 28
13 – Jolyon Palmer – iSport – 1’32”036 - 28
14 – Pal Varhaug – iSport – 1’32”039 - 25
15 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’32”040 - 32
16 – Stephane Richelmi – Trident – 1’32”236 - 42
17 – Felipe Nasr – Carlin – 1’32”243 - 38
18 – Facu Regalia – Racing Engineering – 1’32”337 – 26
19 – Arthur Pic – Dams – 1’32”438 - 38
20 – René Binder – Lazarus – 1’32”492 - 29
21 – Julian Leal – Trident – 1’32”770 - 35
22 – Eddie Cheever – Coloni – 1’32”781 - 39
23 – Sergey Sirotkin – Dams – 1’32”807 - 28
24 – Lucas Foresti – Catheram – 1’33”840 - 34
25 – Kevin Ceccon – Ocean – Senza tempo
26 - Ramon Pineiro – Ocean – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI