GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
5 Ott 2020 [19:13]

Montmelò - 1° giorno
Nannini il più veloce con Campos

Massimo Costa

Un italiano davanti a tutti. La Formula 3 sul circuito spagnolo di Montmelò ha iniziato i test collettivi in vista del 2021 e la prima giornata ha proposto Mattia Nannini leader al volante della Dallara del team Campos. Il pilota romagnolo, che quest'anno ha corso in F3 con Jenzer, ha guadagnato la testa della classifica nella sessione del mattino ottenendo il tempo di 1'32"170. Seconda prestazione per Jake Hughes, fedele ad HWA Racelab dove è un vero punto di riferimento, mentre buon terzo ha terminato Calan Williams, nuovamente con Jenzer, davanti a Dennis Hauger (Prema) e il primo dei debuttanti, Victor Martins con ART. Nella sessione del mattino, una bandiera rossa per il rookie Rafael Villagomez, proveniente dalla F4 francese, finito in testacoda. Nel turno pomeridiano, in condizioni della pista differenti rispetto al mattino, il più rapido è stato Jack Doohan con la monoposto del team Trident che ha preceduto Williams e Hauger, confermatisi al vertice come Martins, quinto. Diciassettesimo invece, Nannini.

Lunedì 5 ottobre 2020, 1° turno

1 - Matteo Nannini - Campos - 1'32"170 - 31 giri
2 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'32"427 - 32
3 - Calan Williams - Jenzer - 1'32"500 - 32
4 - Dennis Hauger - Prema - 1'32"512 - 30
5 - Victor Martins - ART - 1'32"527 - 30
6 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'32"615 - 23
7 - Roman Stanek - ART - 1'32"625 - 32
8 - Jack Doohan - Trident - 1'32"777 - 22
9 - Clement Novalak - Trident - 1'32"816 - 28
10 - David Schumacher - Prema - 1'32"948 - 30
11 - Igor Fraga - Hitech - 1'33"069 - 41
12 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'33"085 - 33
13 - Jonathan Hoggard - Jenzer - 1'33"096 - 27
14 - Arthur Leclerc - Prema - 1'33"161 - 30
15 - Jak Crawford - Hitech - 1'33"286 - 39
16 - Michael Belov - Charouz - 1'33"331 - 33
17 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'33"450 - 26
18 - Oliver Rasmussen - Hitech - 1'33"492 - 41
19 - Pierre Louis Chovet - Campos - 1'33"509 - 31
20 - Olli Caldwell - ART - 1'33"530 - 30
21 - William Alatalo - HWA Racelab - 1'33"772 - 42
22 - Sophia Floersch - Carlin - 1'33"819 - 35
23 - Ido Cohen - Carlin - 1'33"838 - 35
24 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'34"399 - 30
25 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'34"576 - 31
26 - Alessandro Famularo - Campos - 1'34"613 - 34
27 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"170 - 27
28 - Patrik Pasma - Charouz - 1'35"627 - 19
29 - Rafael Villagomez - Trident - 1'36"195 - 23
30 - Josef Knopp - Charouz - 1'36"541 - 35

Lunedì 5 ottobre 2020, 2° turno

1 - Jack Doohan - Trident - 1'33"068 - 35
2 - Calan Williams - Jenzer - 1'33"070 - 28
3 - Dennis Hauger - Prema - 1'33"304 - 44
4 - Roman Stanek - ART - 1'33"345 - 45
5 - Victor Martins - ART - 1'33"376 - 44
6 - Igor Fraga - Hitech - 1'33"619 - 29
7 - Arthur Leclerc - Prema - 1'33"705 - 41
8 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'33"718 - 25
9 - Pierre Louis Chovet - Campos - 1'33"723 - 33
10 - Olli Caldwell - ART - 1'33"743 - 42
11 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'33"816 - 50
12 - David Schumacher - Prema - 1'33"827 - 43
13 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'33"891 - 44
14 - Sophia Floersch - Carlin - 1'33"931 - 26
15 - Jak Crawford - Hitech - 1'33"965 - 33
16 - Alessandro Famularo - Campos - 1'33"988 - 34
17 - Matteo Nannini - Campos - 1'34"053 - 33
18 - Jonathan Hoggard - Jenzer - 1'34"068 - 27
19 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'34"139 - 44
20 - Michael Belov - Charouz - 1'34"260 - 17
21 - Clement Novalak - Trident - 1'34"388 - 21
22 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'34"389 - 41
23 - Oliver Rasmussen - Hitech - 1'34"611 - 33
24 - Ido Cohen - Carlin - 1'34"648 - 26
25 - William Alatalo - HWA Racelab - 1'34"882 - 51
26 - Patrik Pasma - Charouz - 1'34"911 - 45
27 - Rafael Villagomez - Trident - 1'35"062 - 42
28 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"387 - 29
29 - Jake Hugehs - HWA Racelab - 1'35"559 - 62
30 - Joseph Knopp - Charouz - 1'35"758 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI