World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
18 Mag 2016 [19:02]

Montmelò - 2° giorno
Verstappen non molla

Marco Cortesi - Photo 4

E’ restato al comando Max Verstappen nel secondo ed ultimo giorno di test della Formula 1 a Barcellona. Il pilota della Red Bull ha tratto il meglio dalle proprie gomme soft poco prima della pausa di metà giornata girando in 1’23”267 e non è stato più raggiunto. Alle sue spalle, poco staccati, i giovani collaudatori di McLaren e Mercedes, rispettivamente Stoffel Vandoorne e Pascal Wehrlein. Il tedesco tra terzo e quarto turno ha effettuato 133 passaggi. Chilometraggio in puro stile Mercedes.

Due “ferraristi” hanno completato la top-5 con la Haas-Ferrari di Esteban Gutierrez seguita dalla SF16-H di Antonio Fuoco. La Toro Rosso, sempre Ferrari, di Daniil Kvyat (fermatasi in pista per un problema meccanico) ha preceduto la Force India di Alfonso Celis: il messicano ha migliorato in extremis il proprio tempo di riferimento usando le gomme supersoft.

Più staccati Kevin Magnussen, che ha apprezzato gli update di motore della Renault e li vorrebbe con una nuova Power Unit già da Monte-Carlo, e Felipe Massa, che ha continuato a provare l’ala portata dalla Williams in ottica regolamenti 2017. Cenerentola della giornata la Manor con Jordan King.

Mercoledì 18 maggio 2016, 2° giorno

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'23"267 - 118 giri
2 - Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"006 - 108
3 - Pascal Wehrlein (Mercedes W07) - 1'24"145 - 133
4 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'24"592 - 105
5 - Antonio Fuoco (Ferrari SF16-H) - 1'24"720 - 118
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso SRT11-Ferrari) - 1'24"737 - 116
7 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"016 - 103
8 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'25"133 - 122
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'27"167 - 94
10 - Jordan King (Manor MRT05-Mercedes) - 1'27"615 - 91
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar