formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
8 Mar 2018 [18:35]

Montmelò - 3° giorno
La grande giornata di Vettel

Massimo Costa - Photo 4

Instancabile. Irrefrenabile. Sebastian Vettel avrebbe continuato a girare all'infinito in una giornata incredibile per lui e per la Ferrari: miglior tempo assoluto realizzato al mattino (1'17"182), serie di long-run al pomeriggio totalizzando 185 giri. Meglio di lui soltanto Max Verstappen che con la Red Bull-Renault, mai alla ricerca della prestazione, ha chiuso con 187 tornate. Praticamente, per entrambi, tre Gran Premi. Tantissimo lavoro, tantissimi i dati raccolti. Anche per la Mercedes che con Lewis Hamilton ha effettuato solo long run con mescole dure (1'19"296), Provate anche le superhard. La W09 ha coperto con Bottas ed Hamilton 181 giri. Dunque, domani, giornata finale, vedremo se Mercedes e Red Bull si lanceranno all'inseguimento del crono realizzato da Vettel oppure preferiranno nascondersi fino a Melbourne.

Con Mercedes e Red Bull impegnate sulla distanza, c'è stata un po' di gloria per le altre squadre. Seconda ha infatti concluso la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen con 1'18"360, crono realizzato al mattino con le ultrasoft. Il danese nel pomeriggio ha effettuato long-run e alla fine è passato davanti ai box per 148 volte. Notevole Pierre Gasly con la Toro Rosso-Honda. Il francese si è migliorato nel turno pomeridiano salendo in terza posizione con 1'18"363 (tre millesimi più alto di Magnussen) utilizzando le hypersoft. Ma quello che continua a sorprendere è il numero di giri effettuati dalla power unit Honda, ben 169 senza problemi.

Giornata positiva anche per la Renault che ha alternato Nico Hulkenberg (mattino) e Carlos Sainz (pomeriggio). Per loro tempi similari con le hypersoft: 1'18"675 e 1'18"725. La McLaren-Renault con Stoffel Vandoorne alla guida ha potuto finalmente vivere due sessioni senza problemi tecnici. Il belga è passato davanti ai box 149 volte e con le hypersoft ha ottenuto il tempo di 1'18"855. Non si può non notare come la McLaren sia alle spalle della Toro Rosso... Marcus Ericsson con la Sauber-Ferrari ha causato a tarda ora l'unica bandiera rossa del turno per una giravolta. In Williams, Lance Stroll ha preso il posto di Robert Kubica e si è limitato a dei long-run segnando il tempo, l'ultimo, con gomma soft.

Giovedì 8 marzo 2018, 6° turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) - 1'17"182 - hypersoft - 185 giri
2 - Kevin Magnussen (Haas VF18-Ferrari) - 1'18"360 - ultrasoft - 148
3 - Pierre Gasly (Toro Rosso STR18-Honda) - 1'18"363 - hypersoft - 169
4 - Nico Hulkenberg (Renault RS18) - 1'18"675 - hypersoft - 79
5 - Carlos Sainz (Renault RS18) - 1'18"725 - hypersoft - 68
6 - Stoffel Vandoorne (McLaren MCL33-Renault) - 1'18"855 - hypersoft - 149
7 - Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) - 1'19"244 - hypersoft - 147
8 - Lewis Hamilton (Mercedes W09) - 1'19"296 - media - 84
9 - Valtteri Bottas (Mercedes W09) - 1'19"532 - media - 97
10 - Robert Kubica (Williams FW41-Mercedes) - 1'19"629 - supersoft - 73
11 - Sergio Perez (Force India VJM11-Mercedes) - 1'19"634 - hypersoft - 156
12 - Max Verstappen (Red Bull RB14-Renault) - 1'19"842 - ultrasoft - 187
13 - Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) - 1'20"262 - soft - 64
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar