formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
8 Mar 2017 [13:12]

Montmelò - 3° turno
Bottas abbatte il record

Massimo Costa - Photo 4

La Mercedes inizia ad alzare la voce. Nel terzo turno del secondo giorno dei test collettivi F.1, Valtteri Bottas con gomma supersoft ha siglato il primo tempo in 1'19"310 abbattendo di quattro decimi il record precedente segnato da lui la scorsa settimana in 1'19"705 con pneumatici ultrasoft. Messaggio significativo quello lanciato dal team diretto da Toto Wolff. Bottas successivamente ha montato questa tipologia di gomma, ma si è limitato a spingere forte solo in alcuni settori non facendo quindi capire quale sia il reale potenziale della W08.

Si conferma al vertice la Williams-Mercedes. Dopo essere stato il leader della prima giornata di test, Felipe Massa è tornato al volante della FW40 stamane (nel pomeriggio toccherà al rookie Lance Stroll), Massa ha confermato quanto di buono mostrato martedì firmando il secondo crono in 1'19"420 con gomma ultrasoft. Appena un decimo il distacco da Bottas, ma con pneumatico più performante. Da segnalare l'affidabilità della nuova Williams che ha coperto 63 giri senza intoppi, come del resto la Mercedes che con il finlandese ha totalizzato 67 passaggi.

La Ferrari schiera Kimi Raikkonen e il finlandese ha piazzato il terzo tempo con gomma soft. Si è però perso tempo ai box per verificare il perfetto funzionamento del sistema idraulico. Raikkonen ha quindi effettuato soltanto 36 giri. Anche la Red Bull-Renault ha utilizzato solo gomme soft e Max Verstappen ha ottenuto la quarta prestazione in 1'20"432 dopo che aveva colto il crono di 1'20"516.

Giornata relativamente tranquilla per le altre squadre. La Renault con Nico Hulkenberg è risultata quinta in 1'21"213 con pneumatico supersoft. Due i secondi rimediati da Bottas a parità di gomma, otto i decimi da Ferrari e Red Bull che però avevano le soft. Sugli stessi tempi di Renault ha girato la Force India-Mercedes con Sergio Perez, 1'21"297 con supersoft. Volti distesi in Toro Rosso-Renault dove Carlos Sainz con le soft ha ottenuto 1'21"872 lasciando a sei decimi la Haas-Ferrari di Romain Grosjean, anch'egli con le soft. Tipologia di gomma impiegata anche da Pascal Wehrlein con la Sauber-Ferrari, piuttosto lento in 1'23"000. Il tedesco lascerà il posto a Marcus Ericsson nel pomeriggio. Infine, chiude mestamente la lista Fernando Alonso. La McLaren-Honda ha percorso solo 27 giri e verrà cambiato l'ennesimo motore.

Mercoledì 8 marzo 2017, 3° turno

1 - Valtteri Bottas (Mercedes W08) - 1'19"310 - 67 giri
2 - Felipe Massa (Williams FW40-Mercedes) - 1'19"420 - 63
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) - 1'20"406 - 36
4 - Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) - 1'20"432 - 34
5 - Nico Hulkenberg (Renault RS17) - 1'21"213 - 58
6 - Sergio Perez (Force India VJM10-Mercedes) - 1'21"297 - 49
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR12-Renault) - 1'21"872 - 43
8 - Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) - 1'22"428 - 52
9 - Pascal Wehrlein (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"000 - 56
10 - Fernando Alonso (McLaren MCL32-Honda) - 1'23"041 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar