World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
27 Feb 2019 [13:11]

Montmelò - 3° turno
Sainz comanda, Vettel sbatte

Antonio Caruccio - Photo4

Dopo Lando Norris, leader al termine del primo giorno nella seconda tornata di test prestagionali della Formula 1, la McLaren mette davanti a tutti nel terzo turno anche Carlos Sainz. Vero è che lo spagnolo, utilizzando il compound C4, ha una mescola più morbida rispetto agli avversari, tuttavia sembra che l’arrivo di Fernando Alonso, ieri nel paddock, oggi ufficializzato ambasciatore e tester della casa di Woking, abbia dato un efficace supporto. Almeno per quanto riguarda il morale, nonostante una bandiera rossa chiamata per il recupero della monoposto inglese, capace comunque di fermare i cronometri a 1’17”144.

Umore al minimo invece in casa Ferrari, che nonostante una brutta uscita in curva 3, che ha riportato danni rilevanti sulla macchina, la Ferrari mantiene il secondo tempo con Sebastian Vettel. Il tedesco, che aveva completato 40 tornate, per un cedimento meccanico ha perso il controllo della sua vettura a 240Km/h, distruggendone l’anteriore. In seno alla compagine di Maranello, c’è ora incertezza sulla possibilità di mettere in pista alle 14:00 Charles Leclerc, che si alternerà al volante col 4 volte campione del mondo.



Inseguono, sempre su mescola C3 la Red Bull, che ha schierato Max Verstappen, e la Mercedes, attiva con Valtteri Bottas, ben 75 tornate completate. Solo Renault si è avvicinata, a quota 72, con un Daniel Ricciardo che si è però concentrato sul passo gara, montando le mescole più dure viste in azione (C2). Bene la Toro Rosso, quinta con Daniil Kvyat, con 1’19”060 nel suo ruolino di marcia, ma davanti all’Alfa Romeo ed alla Racing Point, che hanno però montato gli pneumatici C3, contro le C4 del russo.

I tempi del 3° turno, 27 febbraio 2019

1 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'17"144 - 56 giri - gomme C4
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"195 - 40 - C3
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'18"395 - 69 - C3
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"941 - 75 – C3
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'19"060 - 36 – C4
6 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"194 - 43 – C3
7 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'19"202 - 29 – C3
8 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'19"367 - 42 – C4
9 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"717 - 57 – C2
10 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'22"597 - 72 – C2

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar