formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Feb 2019 [12:17]

Alonso ambasciatore McLaren,
previste anche sessioni di test

Jacopo Rubino - Photo4

La visita di ieri a Barcellona non era solo di piacere: Fernando Alonso resta in McLaren come ambasciatore ma, soprattutto, è in programma la sua partecipazione a qualche sessione di test di Formula 1 sia nel 2019 che nel 2020. A confermarlo ufficialmente è direttamente il team di Woking, dopo le voci di queste settimane che volevano l'asturiano pronto a guidare la nuova MCL34 motorizzata Renault già durante il precampionato.

"Dopo aver smesso di correre in F1 avevo detto di vedermi comunque legato alla McLaren a lungo termine, sono contento di questo ruolo e di rimanere vicino alla squadra", ha commentato il due volte iridato. Senza dimenticare ovviamente il ritorno alla 500 Miglia di Indianapolis, con l'obiettivo di completare la caccia alla leggendaria Tripla Corona: "È solo l'inizio di tante cose che possiamo fare insieme", ha sottolineato Alonso.

Lo spagnolo a questo punto potrebbe tornare nell'abitacolo di una F1 nelle giornate di prove post Gran Premio, in una fitta agenda che include anche l'impegno nel Mondiale Endurance con la Toyota.

"Le sue indicazioni saranno le benvenute dai nostri piloti e ingegneri, e la sua personalità resta molto attraente per i partner e gli appassionati", ha affermato il boss Zak Brown. "Fernando è parte della famiglia McLaren, ha fissato il proprio posto nella storia della squadra".

La compagine britannica ha già sotto contratto come ambasciatore Mika Hakkinen, iridato nel 1998 e nel 1999. Il finlandese ha avuto più fortuna di Alonso, a un passo dal titolo nel 2007 alla sua prima esperienza in McLaren (segnata dalla lotta interna contro Lewis Hamilton), e poi protagonista di tante disavventure nel suo ritorno avvenuto nel 2015, subito caratterizzato dai problemi della power unit Honda.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar