Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
9 Mar 2018 [18:42]

Montmelò - 4° giorno finale
Raikkonen ok, Alonso si riscatta

Massimo Costa - Photo 4

È rimasto Kimi Raikkonen il leader dell'ultima giornata dei test collettivi F1. Quel che è fatto è fatto, ora si andrà direttamente a Melbourne per il primo Gran Premio del 25 marzo. Peccato non aver visto un confronto, stile qualifica, con Mercedes e Red Bull-Renault, situazione che avrebbe tolto quell'alone di mistero che ci accompagnerà fino all'Australia. La Ferrari è stata iper competitiva con le ultrasoft e le hypersoft, lo sarebbero state anche la W09 e la RB14?

Il pomeriggio finale è stato teatro di una serie infinita di long-run per Raikkonen, mentre Renault, ferma tutta la mattinata con Carlos Sainz per problemi al cambio (almeno questo si è saputo), e McLaren-Renault, bloccata con Fernando Alonso fin dai primi minuti del mattino, si sono anche tolte la soddisfazione di cercare la prestazione montando gomme hypersoft. E così, Alonso si è riscattato ottenendo il secondo tempo in 1'17"784 (1'17"221 il miglior crono di Raikkonen) e Sainz ha spinto forte concludendo terzo in 1'18"092. La Red Bull si è fermata alle supersoft, quindi niente ultrasoft e hypersoft, segnando il crono finale di 1'18"327 con Daniel Ricciardo mentre la Mercedes ha proseguito a lavorare con mescola più dura, la media, e Valtteri Bottas ha ottenuto 1'18"825.

Venerdì 9 marzo 2018, 4° giorno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF71-H) - 1'17"221 - hypersoft - 157 giri
2 - Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) - 1'17"784 - hypersoft - 93
3 - Carlos Sainz (Renault RS18) - 1'18"092 - hypersoft - 45
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB14-Renault) - 1'18"327 - supersoft - 91
5 - Romain Grosjean (Haas VF18-Ferrari) - 1'18"412 - ultrasoft - 181
6 - Valtteri Bottas (Mercedes W09) - 1'18"825 - media - 104
7 - Brendon Hartley (Toro Rosso STR13-Honda) - 1'18"949 - hypersoft - 156
8 - Esteban Ocon (Force India VJM11-Mercedes) - 1'18"967 - hypersoft - 163
9 - Charles Leclerc (Sauber C37-Ferrari) - 1'19"118 - hypersoft - 75
10 - Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) - 1'19"189 - supersoft - 105
11 - Lewis Hamilton (Mercedes W09) - 1'19"464 - supersoft - 97
12 - Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) - 1'19"954 - soft - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar