GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
9 Mar 2018 [15:42]

Il Canada primo GP confermato
da Pirelli per la gomma hypersoft

Jacopo Rubino - Photo4

È il Gran Premio del Canada, per adesso, la prima occasione annunciata da Pirelli per vedere in gara le gomme hypersoft, la nuova specifica introdotta per la stagione 2018 di Formula 1. Il fornitore italiano, nelle designazioni delle mescole per il campionato, ha confermato che i pneumatici con la banda rosa (i più prestazionali in assoluto) saranno utilizzati a Montreal insieme a ultrasoft e supersoft, formando la combinazione dal maggior grip possibile: non una sorpresa, viste le caratteristiche del circuito "Gilles Villeneuve" e le scelte compiute negli anni scorsi.

In realtà il debutto della hypersoft è atteso già per la tappa di Montecarlo in programma due settimane prima (il 27 maggio), ma le assegnazioni per le trasferte extraeuropee hanno scadenze più stringenti per motivi logistici. Non a caso, le mescole per i round di Australia, Bahrain e Cina erano stati comunicati addirittura lo scorso 11 dicembre.

Per la cronaca, a Melbourne ci saranno soft, supersoft e ultrasoft, mentre a Sakhir le squadre avranno a disposizione la medium, la soft e la supersoft. Più particolare l'offerta a Shanghai, dove a medium e soft si affiancherà la più estrema ultrasoft, saltando uno step di durezza come accadeva più di frequente qualche stagione fa. In Azerbaijan, nel weekend del 27-29 aprile, ci saranno ancora soft, supersoft e ultrasoft

In attesa quindi dell'ufficialità per il Gran Premio di Monaco, Pirelli ha deliberato anche la gamma dei compound per l'appuntamento di Barcellona, dove si stanno concludendo i test invernali: il trio fornito sarà quello formato da medium, soft e supersoft.

A livello di regolamento, per i team resta la possibilità di scegliere la distribuzione delle mescole su 10 dei 13 set di coperture concessi ad ogni pilota, secondo le proprie strategie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar