World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Mar 2016 [18:32]

Montmelò - 4° turno
Bottas si fa vedere

Massimo Costa - Photo 4

Finalmente un acuto della Williams FW38-Mercedes. Valtteri Bottas nel quarto turno ha montato le gomme super soft e si è sparato in cima alla classifica finale. Il finlandese ha ottenuto 1'23"261, 2"5 meglio del crono registrato dal team inglese una settimana fa, quando però aveva praticamente sempre girato con le medie. Un segnale importante quello lanciato dalla Williams (108 i giri percorsi) di cui non si capiva il reale potenziale. In casa Mercedes, Lewis Hamilton è sceso dalla W07 lasciando il posto a Nico Rosberg per la sessione pomeridiana. L'inglese è rimasto al secondo posto con 1'23"622 (gomma soft), mentre il tedesco ha girato soltanto con le medie concludendo con 1'26"298. Hamilton però, non è parso particolarmente soddisfatto del lavoro svolto con le soft ed ha dichiarato che su questo versante occorre migliorare. Rosberg ha totalizzato 91 tornate che sommate alle 73 di Hamilton fanno 164 giri per la W07.

Non è il record di giornata. Lo stakanovista è infatti stato Carlos Sainz con la Toro Rosso-Ferrari, autore di ben 166 giri. Lo spagnolo non ha migliorato il crono del mattino rimanendo fermo a 1'25"300, settimo in classifica. Terzo tempo per un pimpante Kevin Magnussen. La Renault R16 proverà domani con Jolyon Palmer una nuova ala anteriore. Il danese si è dato parecchio da fare litigando anche in pista con Perez che non lo lasciava sfilare; 126 giri effettuati e ricordiamo che il crono del mattino lo aveva ottenuto con le super soft al termine di una serie di verifiche in condizioni di qualifica.

La Ferrari con Sebastian Vettel è quarta (a parte Bottas e Sergio Perez, nessun altro ha migliorato il tempo del terzo turno), ma ha messo sul piatto una buona prova di affidabilità con 151 passaggi. Maurizio Arrivabene si è detto molto soddisfatto del rendimento della power unit a dispetto di qualche critica e preoccupazione ascoltata nel paddock. La McLaren-Honda con Jenson Button è quinta (soft) dopo aver provato anche nuove parti aerodinamiche. La MP4/31 nel finale della sessione mattutina aveva sofferto noie ad una sospensione. Fernando Alonso, che girerà giovedì e venerdì, è stato nominato ambasciatore del GP di Baku e l'8-9 marzo sarà nella capitale dell'Azerbajan per visionare quello che sarà il tracciato cittadino.

Giornata piuttosto pulita per Daniel Ricciardo e la Red Bull-Tag Renault, con 135 giri e un discreto numero di prove di pit-stop. Perez si è migliorato con le soft ottenendo 1'25"593, ma non c'è molto da entusiasmarsi rispetto a quanto offerto dalla Force India VJM09-Mercedes la scorsa settimana. Ha girato con una certa regolarità la Manor-Mercedes con Pascal Wehrlein mentre la Sauber-Ferrari, dopo i problemi del terzo turno, ha totalizzato 55 giri saltando l'ultima ora. Marcus Ericsson è infatti finito nella ghiaia causando una bandiera rossa. Dramma sportivo in casa Haas dove Esteban Gutierrez non è sceso in pista per tutto il giorno causa problemi al turbo emersi martedì. Romain Grosjean si è intanto consolato con il giovane Louis Deletraz, prossimo a debuttare nella Formula V8 3.5, del quale sarà il pigmalione.

Mercoledì 2 marzo 2016, 4° turno

1 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'23"261 - 108 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'23"622 - 73
3 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'23"933 - 126
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'24"611 - 151
5 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"183 - 121
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"235 - 135
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"300 - 166
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"593 - 128
9 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'26"298 - 91
10 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'27"064 - 79
11 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'27"487 - 55
12 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar