Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
2 Mar 2016 [17:58]

Qualifiche, ancora un cambio di formato

Stefano Semeraro

Continua il marasma regolamentare della F.1. Rispetto alle innovazioni proposte una settimana fa, fortemente caldeggiate da Ecclestone, ma decisamente indigeste per molti team – Ferrari in testa – arrivano indiscrezioni sul testo riveduto e corretto da Charlie Whiting che Jean Todt porterà venerdì prossimo al Consiglio Mondiale della FIA previsto a Ginevra.

In buona sostanza, Q1 e Q2 verranno tagliati di 4 minuti, scendendo da 20 a 16 minuti, e dopo i primi 7 minuti ogni 90 secondi il pilota più lento verrà eliminato. Dopo 8 minuti di pausa gli ultimi 8 piloti – non più dieci come avveniva nel 2015 – 'sopravvissuti' si batteranno per la pole nel Q3, ma questa volta senza eliminazioni progressive e duello finale, stile Far West, fra i due più veloci. In sostanza una versione meno estrema e complessa di quella iniziale che, se approvata, potrebbe entrare in vigore sin dal primo GP della stagione in Australia il 20 di marzo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar