formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
9 Apr 2008 [19:21]

Montmelò - 4° turno
Fabio Carbone è il leader

Finale di giornata emozionante a Montmelò. Il quarto turno dei test collettivi, disputato con pista asciutta, ha proposto un bel confronto tra i piloti più esperti della World Series Renault. Fabio Carbone (tornato nella categoria dopo un breve approccio nel 2005, cui hanno fatto seguite due stagioni in Giappone tra F.3, F.Nippon e Super GT), ha conquistato il primo tempo con la Dallara del team Ultimate/Signature, al debutto nella WSR. Il brasiliano ha ottenuto il tempo di 1'33"500 che però rimane inferiore all'1'33"478 firmato da Marco Bonanomi ieri.

Secondo posto per Giedo Van der Garde con 1'33"723. L'olandese del P1 Motorsport in questi test è costantemente nelle prime posizioni. Van der Garde ha preceduto Mikhail Aleshin del team Carlin, poi il duo Draco composto da Bertrand Baguette e dal primo rookie in classifica, Marco Barba. In fila indiana anche il duo Prema composto da Miguel Molina (7°) e Alvaro Barba (8°). Fuori dai top ten la RC Motorsport: Borja Garcia è 13°, Aleix Alcaraz 20°. Pasquale Di Sabatino, unico pilota italiano in pista dopo che Bonanomi è volato a Dubai, ha ottenuto il 14° tempo al termine di un proficuo lavoro di sviluppo. Bene il giovanissimo Charles Pic, 9° con la Dallara Tech 1, e Marcos Martinez del team Pons. Domani terza e ultima giornata di test.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Carbone.

I tempi del 4° turno, mercoledì 9 aprile 2008

1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'33"500 - 50
2 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'33"723 - 37
3 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'33"958 - 35
4 - Bertrand Baguette - Draco - 1'33"968 - 43
5 - Marco Barba - Draco - 1'34"115 - 30
6 - Robert Wickens - Carlin - 1'34"121 - 31
7 - Miguel Molina - Prema - 1'34"221 - 26
8 - Alvaro Barba - Prema - 1'34"326 - 33
9 - Charles Pic - Tech 1 - 1'34"398 - 50
10 - Marcos Martinez - Pons - 1'34"510 - 33
11 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'34"527 - 46
12 - Salvador Duran - Interwetten - 1'34"705 - 27
13 - Borja Garcia - RC - 1'34"764 - 29
14 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'34"795 - 44
15 - James Walker - Fortec - 1'35"022 - 46
16 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'35"045 - 35
17 - Daniil Move - KTR - 1'35"247 - 28
18 - Guillaume Moreau - KTR - 1'35"335 - 31
19 - Pippa Mann - P1 - 1'35"424 - 28
20 - Aleix Alcaraz - RC - 1'35"449 - 44
21 - Maximo Cortes - Pons - 1'35"503 - 31
22 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'35"552 - 42
23 - Claudio Cantelli - Ultimate/Signature - 1'35"748 - 48
24 - Mario Romancini - Epsilon - 1'35"863 - 22