Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
4 Mar 2016 [18:20]

Montmelò - 8° turno
Ferrari da gara, Mercedes "nascosta"

Marco Cortesi - Photo4

Sebastian Vettel ha chiuso al vertice l’ultimo giorno di test della Formula 1 prima dello sbarco a Melbourne per il via alla stagione 2016. Il tedesco della Ferrari ha completato nel pomeriggio un’intera simulazione di gara, mostrando il buon passo della SF16-H e arrivando ad un totale di 142 giri. Alle spalle del quadricampione del Mondo è rimasta la Toro Rosso con il tempo della mattina di Carlos Sain, e un buon lavoro di rifinitura. Al terzo posto si è invece inserito Felipe Massa. La Williams ha detto di voler lottare con la Ferrari quest’anno: a parità di gomme, alla fine della giornata ci sono stati otto decimi, ma la FW35-Mercedes almeno si è vista al vertice.



Gomme soft anche per Sergio Perez. La Force India del messicano si è fermata nel corso del turno pomeridiano, tra fumo e qualche fiamma, lasciando anche una striscia d’olio sul tracciato: alla fine sono stati solo 60 i giri per la compagine di Vijay Mallya. In top-5 ancora Lewis Hamilton col riscontro della mattina. Nico Rosberg non ha fatto meglio dell’ultimo posto, senza mai cercare il tempo: la Mercedes non ha nemmeno montato gomme diverse dalle medie.



Il resto dello schieramento ha visto Daniel Ricciardo al sesto posto con 122 giri, seguito da Jenson Button e Jolyon Palmer: il britannico ha parlato di una “disastrosa” pre-stagione, riuscendo però a totalizzare 88 giri. Quota 130 per Marcus Ericsson, in battaglia con Romain Grosjean a parità di gomme. La Haas è stata anche guidata da Esteban Gutierrez, mentresSi è rivisto per 58 giri Rio Haryanto con la Manor, fermata nella mattinata da un guaio meccanico.

Venerdì 4 marzo 2016, 8° turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'22"852 - 142 giri
2 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'23"134 - 132
3 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'23”644 - 129
4 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'23"721 - 60
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'24"133 - 69
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'24"427 - 122
7 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"714 - 118
8 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'24”859 - 88
9 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'25"031 - 130
10 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'25"255 - 66
11 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'25”422 - 24
12 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - s1’26”140 - 58
13 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'26”140 - 69
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar