Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
4 Mar 2016 [13:22]

Montmelò - 7° turno
Vettel al vertice, Hamilton si ferma

Marco Cortesi

Si è chiusa con Sebastian Vettel al comando la settima sessione di prove della Formula 1 a Montmelò. Il pilota della Ferrari, che come accaduto ieri con Kimi Raikkonen, ha testato in mattinata il prototipo di protezione Halo per l’abitacolo, ha sfruttato al meglio le gomme supersoft in una giornata piuttosto fredda completando 54 giri e precedendo Carlos Sainz Jr. Vettel ha anche provato a montare le ultrasoft, ma non è riuscito a migliorare. Lo spagnolo ha invece lavorato bene col compound più tenero, terminando a meno di tre decimi dalla vetta. Supersoft al terzo posto anche per Sergio Perez. Il messicano, uno dei maggiori detrattori del nuovo sistema di qualifica, ha messo la zampata con tre minuti alla conclusione, dopo uno stop della Mercedes di Lewis Hamilton.



Dopo sette giorni e mezzo è arrivato infatti il primo KO tecnico per la Mercedes W07. Il britannico, che aveva portato al debutto un’aggiornata aerodinamica al posteriore, ha avuto un problema di trasmissione forse dovuto anche agli importanti chilometraggi completati. Cionondimeno, il suo tempo sul giro è stato impressionante: Hamilton ha chiuso a poco più di un secondo da Vettel anche se con gomme medie. Nel finale c'è stato spazio per un "sorpasso": Jolyon Palmer si è preso il settimo posto su Marcus Ericsson, pur avendo compiuto meno di 30 giri con la Renault.



La top-5 è stata completata da Daniel Ricciardo con la Red Bull. Alle sue spalle, Jenson Button ha dato un po’ di chilometraggio utile alla McLaren, che ha provato due diverse ali anteriori con tanto di mega-sensori per le rilevazioni. Bene anche Romain Grosjean: dopo una giornata caratterizzata da problemi al brake-by-wire che l’hanno spedito anche fuori pista, la Haas è tornata a ben comportarsi: da registrare di buoni stint su gomme medi. Non c’è stato spazio invece per il povero Rio Haryanto, che è stato tenuto ai box così come la sua Manor per un problema tecnico. La classifica è stata chiusa dalla Williams con Felipe Massa. La scuderia inglese ha confermato che il musetto del prossimo anno (al momento si usa quello 2015) non avverrà in Catalunya ma per il primo GP.

Venerdì 4 marzo 2016, 7° turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'22"852 - 54 giri
2 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'23"134 - 57
3 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'23"721 - 44
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'24"133 - 69
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'24"427 - 61
6 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"714 - 53
7 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'24”859 - 27
8 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'25"031 - 57
9 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'25"255 - 50
10 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'25"696 - 63
11 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - s.t.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar