FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
15 Mag 2016 [13:41]

Montmelò - Cronaca
Verstappen beffa le due Ferrari

Bandiera a scacchi: Max Verstappen vince il Gp di Spagna ed entra di diritto nella storia della F.1. Il pilota Red Bull passa sotto la bandiera a scacchi davanti a Raikkonen e Vettel.
Questa la top ten finale: Verstappen, Raikkonen, Vettel, Ricciardo, Bottas, Sainz, Perez, Massa, Button, Kvyat

61° giro - Altro tentativo di Ricciardo alla fine del rettilineo, ma Vettel si difende benissimo

59° giro - Lotta furibonda tra Ricciardo e Vettel con l'australiano che quasi centra il ferrarista

58° giro - Raikkonen riesce sempre portarsi a 2/3 decimi da Verstappen ma non basta. Il giovane della Red Bull non fa una piega

56° giro - Ricciardo comincia a mettere sotto pressione Vettel. Il ferrarista sembra già in crisi gomme

54° giro - Solo un errore clamoroso potrebbe privare Verstappen dalla storica vittoria

52° giro - Verstappen sembra sicurissimo ed imprendibile, tanto che è Raikkonen che sembra davvero al limite arrivando anche a bloccare le gomme in frenata

51° giro - Raikkonen prova ad avvicinare ulteriormente Verstappen, ma è davvero difficile

50° giro - Ricciardo si porta a meno di tre secondi da Vettel

49° giro - Raikkonen si avvicina al posteriore di Verstappen: il divario balla tra i sei/sette decimi

47° giro - Ritiro di Alonso con il motore Honda Ko

46° giro - Mancano venti giri ad un risultato storico: la vittoria del diciottenne Verstappen

45° giro - Questa è la top ten: Verstappen, Raikkonen, Vettel, Ricciardo, Bottas, Sainz, Perez
Gutierrez, Kvyat, Massa

44° giro - Ultima sosta per Daniel Ricciardo. L'australiano rientra al quarto posto, dietro a Verstappen, Raikkonen e Vettel

41° giro - Verstappen, Raikkonen e Vettel sono costantemente più veloci di Ricciardo che rimale sempre leader

39° giro - 1'27"974 per Vettel, ma rimane in quarta posizione. La strategia rimane comunque ancora indecifrabile, difficile ora fare pronostici

38° giro - Sosta imprevista per Vettel che tenta l'undercut. Il ferrarista rientra alle spalle di Raikkonen. Ora il pilota tedesco deve compiere 28 giri per arrivare al traguardo

36° giro - Gomma bianca anche per Raikkonen. Questa è la top ten: Ricciardo, Vettel, Verstappen, Raikkonen, Bottas, Sainz, Button, Alonso, Massa, Perez

35° giro - Verstappen rientra ai box ed esce con gomma media. Raikkonen leader provvisorio

33° giro - All'apparenza Red Bull e Ferrari si marcano a coppie: Ricciardo contro Vettel e Verstappen contro Raikkonen

31° giro - Verstappen rimane in pista, mentre dietro Ricciardo e Vettel sono quasi tre secondi più veloci del pilota olandese

30° giro - Vettel al pit (gomme soft), e rientra dietro a Ricciardo e subito davanti a Bottas

29° giro - È ancora Ricciardo il primo ad effettuare il cambio gomme con soft usate. Verstappen è leader su Vettel

27° giro - Raikkonen continua ad avvicinarsi ai tre davanti

26° giro - Massa e Kvyat di nuovo ai box per il cambio gomme

25° giro - Stranamente le Red Bull faticano a doppiare la Manor di Haryanto

23° giro - L'impressione che sarà molto complicato un eventuale sorpasso in pista di Vettel alle Red Bull. L'unica speranza per la Ferrari è una migliore strategia gomme rispetto ai rivali

22° giro - Hulkenberg costretto al ritiro con il motore in fiamme

20° giro - Il distacco tra Vettel e Verstappen è sotto il secondo

19° giro - Vettel è ormai in coda a Verstappen

17° giro - Ora è Vettel il pilota più veloce con 1'29"760. Lotta Alonso-Massa per la decima piazza

16° giro - Si ferma Vettel e monta le medie. Il ferrarista esce in terza posizione davanti al compagno Raikkonen. Questa la top ten: Ricciardo, Verstappen, Vettel, Raikkonen, Gutierrez, Bottas, Sainz, Perez, Button e Alonso

15° giro - Anche Verstappen sorpassa Grosjean ed è terzo. Raikkonen è il più veloce ion pista

14° giro - Ricciardo supera Grosjean e si riprende la seconda piazza

13° giro - Pit stop contemporaneo per Verstappen e Raikkonen (così come Bottas e Nasr). Vettel è leader solitario davanti a Grosjean e Ricciardo

12° giro - Pit stop per Ricciardo e così Verstappen è leader davanti alle due Ferrari. L'australiano delle Red Bull rientra da quinto

11° giro - Dietro Sainz, Button, Hulkenberg si fermano per il primo pit stop

10° giro - Vettel guadagna 8 decimi su Verstappen.

9° giro - Anche Raikkonen passa lo spagnolo della Toro Rosso. Ora per i ferraresi rimane lo scoglio delle due Red Bull

8° giro - Gran sorpasso di Vettel all'interno . Ora è Raikkonen a doversi liberare di Sainz

7° giro - Vettel prova l'attacco, ma Sainz si difende benissimo

5° giro - Le due Ferrari rimangono dietro alla Toro Rosso di Sainz in quarta e quinta posizione. Vediamo se con l'uso del DRS riusciranno a superare lo spagnolo

4° giro - Velocissimo Ricciardo prende subito un piccolo vantaggio sul compagno Verstappen

3° giro - Spegne le luci la Safety Car, dal prossimo giro si farà sul serio

2° giro - Mentre un furioso Hamilton fatica ad abbandonare i resti della sua monoposto, in pista questi i primi dieci in pista dietro la Safety car: Ricciardo, Verstappen, Sainz, Vettel, Raikkonen, Bottas, Perez, Button, Alonso, Grosjean

Partenza - Si lancia come una fionda Rosberg che supera aggressivo Hamilton che poi reagisce e quando tenta il sorpasso Rosberg compie un piccolo scarto. I due si toccano ed entrambi finiscono fuori gara. Safety Car in pista con Sainz terzo dietro le due Rec Bull

14:00 - In perfetto orario si accendono i motori, e scatta il giro di formazione

13:37 - Lewis Hamilton è partito dal suo box per raggiungere la sua piazzola di partenza, per una griglia ormai completamente formata in una bella giornata di sole
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar