Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
21 Set 2025 [11:12]

Montmelò, qualifica 2
Deligny in pole con pista bagnata

Giulia Rango

Sul tracciato umido di Montmelò, che questa mattina ha accolto i piloti della Regional europea, ci ha pensato Enzo Deligny (R-Ace) a mettere in riga tutti, conquistando la terza pole position stagionale, dopo quelle di Budapest e Imola.

La vera protagonista della qualifica 2, infatti, è stata la pioggia, che ha rimescolato le carte, facendo segnare tempi sensibilmente più alti rispetto al sabato. Dimentichiamoci per un momento della lotta per il titolo tra Matteo De Palo (Trident) e Freddie Slater (Prema), perché questa mattina i migliori interpreti delle condizioni sono stati Deligny e Pedro Clerot (VAR).

Quest’ultimo è sceso in pista per primo con il gruppo B, trovando un asfalto piuttosto bagnato. Sempre rapido, il brasiliano ha avuto come unico vero rivale Evan Giltaire (ART), che però ha commesso un errore nell’ultimo settore dell’ultimo tentativo, chiudendo con un distacco di quasi 7 decimi. Il leader del campionato, De Palo, ha invece faticato di più, chiudendo con un 1’55”987, tempo che gli varrà la sesta piazzola sulla griglia di partenza.

Quando è toccato al gruppo A, l’asfalto presentava condizioni miste, parzialmente asciugato. I più rapidi sono stati i due portacolori di R-Ace, Deligny e Akshay Bohra, con una differenza significativa di circa sei decimi. Buona la prestazione di Michael Belov (CL Motorsport), terzo nel gruppo e quinto assoluto. Alle sue spalle si è classificato Slater, che – come il diretto rivale De Palo – non è riuscito a mettere insieme il giro, e scatterà dalla settima posizione in gara 2.

A completare la top 10, il duo nipponico composto da Hiyu Yamakoshi (VAR) e Jin Nakamura (R-Ace), seguiti da Jack Beeton (Prema), che in questo weekend si sta confermando tra i primi dieci.

 Domenica 21 settembre 2025, qualifica 2

1 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’53”250 - Gruppo A
2 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’53”773 - Gruppo B
3 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’53”855 - GA
4 - Evan Giltaire - ART - 1’54”446 - GB
5 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’53”908 - GA
6 - Matteo De Palo - Trident - 1’55”987 - GB
7 - Freddie Slater - Prema - 1’54”130 - GA
8 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’56”381 - GB
9 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’54”146 - GA
10 - Jack Beeton - Prema - 1’56”397 - GB
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’54”336 - GA
12 - Taito Kato - ART - 1’56”399 - GB
13 - Kanato Le - ART - 1’54”695 - GA
14 - Santiago Ramos - RPM - 1’56”405 - GB
15 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’55”492 - GA
16 - Ruiqi Liu - Trident - 1’56”800 - GB
17 - Yuanpu Cui - Prema - 1’55”726 - GA
18 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’56”884 - GB
19 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’55”970 - GA
20 - Macéo Capietto - RPM - 1’56”964 - GB
21 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’56”294 - GA
22 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’57”014 - GB
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’56”355 - GA
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’58”111 - GB
25 - Giovanni Maschio - RPM - 1’57”000 - GA
26 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’58”833 - GB
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE