10 Mag 2014 [18:24]
Montmelò - Gara 1
Vittoria per Cecotto e Trident
Claudio Pilia
Importante vittoria per Johnny Cecotto, nella prima gara della GP2 Series a Montmelò. Il portacolori venezuelano del team italiano Trident, ha costruito una vittoria perfetta rientrando ai box per la sosta obbligatoria a 9 giri dalla bandiera a scacchi. Attuando un’ottima strategia, Cecotto ha sfruttato appieno le gomme dure con un lungo primo stint, che gli ha permesso di costruire un margine sufficiente per effettuare il pit-stop e rientrare in pista nelle posizioni di vertice, lottando quindi per la vittoria grazie alle performance degli nuovi pneumatici a mescola morbida.
Il figlio d’arte, infatti, è riuscito a tenersi dietro il brasiliano Felipe Nasr, il quale ha tentato ripetutamente il sorpasso nel giro di rientro – approfittando delle gomme fredde – dell’avversario, che però non si è fatto intimorire e, per contro, si è lanciato poco dopo a caccia di Jolyon Palmer, trovando la manovra giusta per passare al comando alla fine del 28esimo giro. Niente da fare, quindi, per il britannico della Dams, il quale ha pure dovuto mantenere i nervi saldi nelle fasi di partenza, peraltro ritardata dalla direzione gara di 10 minuti.
Allo spegnimento dei semafori, Stephane Richielmi è rimasto fermo nella sua piazzola del poleman, così come, più indietro, anche Stoffel Vandoorne, Facu Regalia e Takuya Izawa, costringendo il gruppo ad una nuova procedura di partenza e un nuovo giro di ricognizione. Al secondo start, Mitch Evans ha visto uno spiraglio alla fine del rettifilo di partenza ed ha provato l’infilata su Palmer e Stefano Coletti, con il monegasco che però è stato colpito dal pilota di Russian Time finendo in testacoda nella via di fuga asfaltata della prima curva insieme allo stesso Evans. Palmer ha alzato il piede, lasciando sfilare i due, evitando il contatto a tre e proseguendo la sua gara.
Più indietro, fuori gioco ci è finito subito Raffaele Marciello – scattato con qualche indecisione e subito superato da alcune monoposto - così come Regalia e Daniel Abt, creando un tappo a centro pista in uscita dal tornante e costringendo l’uscita della Safety Car fino al quarto giro. Alla green flag, Cecotto ha ripreso la sua caccia alla vittoria, superando anche Alexander Rossi (poi ritiratosi al 18mo giro) e proseguendo il suo lungo stint sulle dure. Più indietro, buona gara anche da parte di Julian Leal e Rio Haryanto i quali si sono tenuti dietro uno scatenato Rene Binder, che probabilmente dovrà fare i conti con una penalizzazione da parte dei commissari, essendo il pilota Arden sotto investigazione per non aver alzato il piede durante una fase di bandiere gialle.
Team Arden che si è reso protagonista anche con Tom Dillmann, il quale, dopo aver viaggiato per diversi giri con il cofano motore svitato (fungendo da “paracadute” negli allunghi), si è preso una bandiera nero-arancio ed è stato costretto a rientrare ai box per un rapido fissaggio, prima di perdere ulteriore tempo in uscita, per via del rientro nella sua piazzola di Simon Trummer. Tra i due della Arden, intanto, si era infilato il cipriota Tio Ellinas, che in gara 2 partirà dalla prima piazzola in virtù dell’inversione di classifica.
Photo Pellegrini
Sabato 10 maggio 2014, gara 1
1 - Johnny Cecotto - Trident - 36 giri 1.00'28"853
2 - Jolyon Palmer - Dams - 3"409
3 - Felipe Nasr - Carlin - 3"750
4 - Julian Leal - Carlin - 6"128
5 - Rio Haryanto - Caterham - 15"895
6 - Arthur Pic - Campos - 16"842
7 - Rene Binder - Arden - 17"682
8 - Tio Ellinas - MP - 18"407
9 - Tom Dillmann - Arden – 20"565
10 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 21"265
11 - Stephane Richelmi - Dams - 21"460
12 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 21"847
13 - Artem Markelov - Russian Time - 22"233
14 - Simon Trummer - Rapax - 22"804
15 - Stoffel Vandoorne - ART - 23"397
16 - Mitch Evans - Russian Time - 23"630
17 - Conor Daly - Lazarus - 25"415
18 - Sergio Canamasas- Trident - 42"769
19 - Kimiya Sato - Campos - 48"653
20 - Takuya Izawa - ART - 52"965
Giro più veloce: Mitch Evans 1'34"141
Ritirati
26° giro - Daniel De Jong
18° giro - Alexander Rossi
3° giro - Nathanael Berthon
1° giro - Daniel Abt
1° giro - Raffaele Marciello
1° giro - Facundo Regalia
Il campionato
1.Palmer 56; 2.Leal 42; 3.Nasr 27; 4.Cecotto, Vandoorne 25; 6.Trummer, Pic 18; 8.Coletti 12; 9.Richelmi, Haryanto 10.