formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Mag 2014 [10:25]

Montmelò - Quattro piloti penalizzati dopo gara 1

Claudio Pilia

Nel dopo-gara della feature race al Circuit de Catalunya, i commissari hanno investigato su alcune azioni della corsa, giungendo alla decisione di penalizzare quattro piloti. A partire da Conor Daly e Rene Binder, entrambi colpevoli di non aver rallentato durante una fase di bandiere gialle; inottemperanza che, ai due, è costata un’aggiunta di 20” sul tempo totale di gara. Stessa penalità per Stefano Coletti, che è addirittura uscito di pista sotto doppie bandiere gialle, mettendo in pericolo la sicurezza dei commissari di percorso. Infine, Daniel De Jong dovrà arretrare di dieci posizioni nella griglia di partenza, per l’uscita dai box con un dado fissato male su una ruota, poi persa (il cosiddetto “unsafe release”). Con l’olandese già nelle retrovie, e quindi impossibilitato a scontare la penalità in griglia, sarà chiamato a partire nella gara sprint odierna dalla corsia box.

Sabato 10 maggio 2014, gara 1 classifica rivista

1 - Johnny Cecotto - Trident - 36 giri 1.00'28"853
2 - Jolyon Palmer - Dams - 3"409
3 - Felipe Nasr - Carlin - 3"750
4 - Julian Leal - Carlin - 6"128
5 - Rio Haryanto - Caterham - 15"895
6 - Arthur Pic - Campos - 16"842
7 - Tio Ellinas - MP - 18"407
8 - Tom Dillmann - Arden – 20"565
9 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 21"265
10 - Stephane Richelmi - Dams - 21"460
11 - Artem Markelov - Russian Time - 22"233
12 - Simon Trummer - Rapax - 22"804
13 - Stoffel Vandoorne - ART - 23"397
14 - Mitch Evans - Russian Time - 23"630
15 - Rene Binder - Arden - 37"682
16 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 41"847
17 - Sergio Canamasas- Trident - 42"769
18 - Conor Daly - Lazarus - 45"415
19 - Kimiya Sato - Campos - 48"653
20 - Takuya Izawa - ART - 52"965

Giro più veloce: Mitch Evans 1'34"141

Ritirati
26° giro - Daniel De Jong
18° giro - Alexander Rossi
3° giro - Nathanael Berthon
1° giro - Daniel Abt
1° giro - Raffaele Marciello
1° giro - Facundo Regalia

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI