altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
11 Mag 2014 [10:25]

Montmelò - Quattro piloti penalizzati dopo gara 1

Claudio Pilia

Nel dopo-gara della feature race al Circuit de Catalunya, i commissari hanno investigato su alcune azioni della corsa, giungendo alla decisione di penalizzare quattro piloti. A partire da Conor Daly e Rene Binder, entrambi colpevoli di non aver rallentato durante una fase di bandiere gialle; inottemperanza che, ai due, è costata un’aggiunta di 20” sul tempo totale di gara. Stessa penalità per Stefano Coletti, che è addirittura uscito di pista sotto doppie bandiere gialle, mettendo in pericolo la sicurezza dei commissari di percorso. Infine, Daniel De Jong dovrà arretrare di dieci posizioni nella griglia di partenza, per l’uscita dai box con un dado fissato male su una ruota, poi persa (il cosiddetto “unsafe release”). Con l’olandese già nelle retrovie, e quindi impossibilitato a scontare la penalità in griglia, sarà chiamato a partire nella gara sprint odierna dalla corsia box.

Sabato 10 maggio 2014, gara 1 classifica rivista

1 - Johnny Cecotto - Trident - 36 giri 1.00'28"853
2 - Jolyon Palmer - Dams - 3"409
3 - Felipe Nasr - Carlin - 3"750
4 - Julian Leal - Carlin - 6"128
5 - Rio Haryanto - Caterham - 15"895
6 - Arthur Pic - Campos - 16"842
7 - Tio Ellinas - MP - 18"407
8 - Tom Dillmann - Arden – 20"565
9 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 21"265
10 - Stephane Richelmi - Dams - 21"460
11 - Artem Markelov - Russian Time - 22"233
12 - Simon Trummer - Rapax - 22"804
13 - Stoffel Vandoorne - ART - 23"397
14 - Mitch Evans - Russian Time - 23"630
15 - Rene Binder - Arden - 37"682
16 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 41"847
17 - Sergio Canamasas- Trident - 42"769
18 - Conor Daly - Lazarus - 45"415
19 - Kimiya Sato - Campos - 48"653
20 - Takuya Izawa - ART - 52"965

Giro più veloce: Mitch Evans 1'34"141

Ritirati
26° giro - Daniel De Jong
18° giro - Alexander Rossi
3° giro - Nathanael Berthon
1° giro - Daniel Abt
1° giro - Raffaele Marciello
1° giro - Facundo Regalia

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI