FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
12 Mag 2019 [13:18]

Montmelò - Gara 2
De Vries precede un super Ghiotto

Mattia Tremolada

Nick De Vries ha regalato il primo successo stagionale al team ART Grand Prix nella Sprint Race della Formula 2 sul circuito del Montmelò. Scattato bene dalla quarta posizione, il pilota olandese si è portato nella scia di Anthoine Hubert, bravo a prendere la testa della corsa al via. De Vries ha rotto gli indugi nel corso dell'ottavo giro, strappando la prima posizione al rivale del team Arden con un bel sorpasso. Da quel momento in poi, il pilota del team ART ha allungato sui suoi inseguitori, rimanendo imprendibile per tutti fino alla bandiera a scacchi.

Seconda posizione per Luca Ghiotto, autore di un'altra grande rimonta. Il pilota vicentino è scivolato dal quinto al settimo posto in partenza, rimanendo imbottigliato nel gruppo. Il passo di Ghiotto era però decisamente superiore a quello dei piloti che lo precedevano ed è quindi iniziato un altro bel recupero a suon di sorpassi, culminati con un bellissimo attacco all'esterno ai danni di Callum Ilott nel corso dell'ultimo giro.

Il pilota inglese può comunque festeggiare un bel terzo posto, arrivato al termine di un fine settimana convincente. Grande soddisfazione anche per il team Charouz, che bissa il podio conquistato da Juan Manuel Correa nella Sprint Race di Baku. Quarto Guan Yu Zhou, autore di un'altra buona prova, a conferma dell'ottimo potenziale mostrato nella giornata di sabato. Hubert è crollato nella seconda parte di gara dopo aver condotto le ostilità nei primi giri. Il pilota francese può comunque consolarsi con un doppio piazzamento in zona punti.

Il leader di campionato Nicholas Latifi non è riuscito a far meglio del sesto posto, ma mantiene oltre venti punti di vantaggio sui propri inseguitori, capitanati ora da Ghiotto. Jack Aitken ha infatti perso il secondo posto in classifica a scapito del vicentino e di De Vries, pagando caro l'ottavo posto di gara 2.

Il pupillo del Renault Sport Academy ha dovuto difendere l'ultimo punto a disposizione dagli attacchi di Mick Schumacher, che nel finale di gara ha sferrato l'attacco. I due sono arrivati al contatto in curva uno e il pilota della Prema è stato costretto a prendere la via di fuga. Schumacher però, non è passato alla sinistra del birillo, rimediando 5" di penalità che lo fanno retrocedere al dodicesimo posto. Sean Gelael e Ralph Boschung hanno preceduto Tatiana Calderon, tredicesima dopo aver saggiato la top-ten nelle prime fasi. Una bella prestazione per la colombiana, che si è ben difesa a centro gruppo.

Continua la striscia di risultati negativi di Sergio Sette Camara, incapace di guadagnare posizioni e solo diciassettesimo al traguardo. Il pilota brasiliano, uno dei grandi favoriti per la vittoria di campionato, è ora sesto in classifica, a ben sessanta punti dal compagno di squadra Latifi. Nel corso del primo giro la vettura di Nobuharu Matsushita ha preso fuoco. I commissari di percorso hanno faticato molto a spegnere le fiamme, che nel frattempo hanno distrutto il cofano motore della Dallara del team Carlin e ovviamente il motore.

Domenica 12 maggio 2019, gara 2

1 - Nyck De Vries - ART - 26 giri 42'25"916
2 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 2"399
3 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 4"382
4 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 11"183
5 - Anthoine Hubert - Arden - 12"567
6 - Nicholas Latifi - DAMS - 13"088
7 - Jordan King - MP Motorsport - 21"419
8 - Jack Aitken - Campos - 26"644
9 - Sean Gelael - Prema - 27"445
10 - Ralph Boschung - Trident - 28"169
11 - Louis Deletraz - Carlin - 28"535
12 - Mick Schumacher - Prema - 30"908
13 - Tatiana Calderon - Arden - 32"269
14 - Nikita Mazepin - ART - 35"061
15 - Juan Manuel Correa - Charouz - 37"852
16 - Giuliano Alesi - Trident - 40"394
17 - Sergio Sette Camara - DAMS - 40"538
18 - Dorian Boccolacci - Campos - 44"210
19 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 68"701

Giro più veloce: Nicholas Latifi 1'32"444

Ritirati
Nobuharu Matsushita 

Il campionato
1.Latifi 93; 2.Ghiotto 67; 3.De Vries 63; 4.Aitken 62; 5.Zhou 34; 6.Camara 33; 7.Hubert 27; 8.King 26; 9.Correa 18; 10.Deletraz 16; 11.Ilott, Schumacher 14; 13.Boccolacci 12; 14.Gelael 11; 15.Matsushita 6; 16.Mazepin 4; 17.Boschung 1


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI