formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
20 Mag 2023 [21:35]

Montmelò - Gara 1
Tramnitz doma Antonelli

Massimo Costa - Dutch Photo

Una partenza fulminante dalla seconda casella della prima fila, ha permesso a Tim Tramnitz di prendersi subito la prima posizione per non mollarla più fino alla bandiera a scacchi. Il tedesco del team R-Ace è stato bravo a manentere a qualche metro di distanza Andrea Antonelli, che le ha provate tutte per avvicinarsi al rivale. La corsa non è stata di facile gestione per Tramnitz: prima una banidera rossa (assolutamente eccessiva) chiamata al 1° giro per un contatto tra i compagni di squadra di MP Motorsport Dilano Van't Hoff e Sami Meguetounif che partivano nelle prime file, poi, nel finale, una safety-car che ha concluso la gara per lo stop di Owen Tangavelou (Trident) mentre era 13esimo e di Oleksandr Partyshev.

Per il 18enne tedesco di Amburgo, si tratta della prima vittoria nella Formula Regional by Alpine che frequenta dallo scorso anno dopo due stagioni trascorse nella F4 italiana e tedesca, dove è risultato vice campione 2021 di entrambi i campionati dietro a Oliver Bearman. Un successo importante per lui, sesto nella gara 1 di Imola e ritirato nella seconda corsa, che lo rilancia nella classifica generale, e una vittoria che conferma la bontà del team R-Ace che in Italia aveva mandato sul gradino più alto del podio Martinius Stenshorne.

Antonelli, che scattava dalla pole, incassa un altro buon risultato positivo dopo il secondo posto di gara 1 a Imola. Ha fatto il possibile lo Junior Mercedes del team Prema, ma contro Tramnitz oggi c'era ben poco da fare. Terzo fin dal via, Kas Haverkoort (Van Amersfoort) che diventa il leader della classifica generale con 50 punti contro i 49 di Stenshorne ottimo settimo dopo essere partito dalla settima fila.

Bella la gara di Lorenzo Fluxa (Prema), quarto, che ha difeso con i denti la posizione da Maceo Capietto di RPM. Il suo compagno Santiago Ramos doveva partire dalla seconda fila, ma è stato penalizzato di due posizioni in griglia per avere ostacolato Michael Belov nella qualifica. Il messicano si è dovuto ritirare ai box al 9° giro. Belov ha concluso la gara al nono posto per G4 Racing. Il team Trident ha visto Nikhil Bohra ottavo e Roman Bilinski 15esimo, ritirato Tangavelou. Rafael Camara, 11esimo in partenza, ha terminato nella stessa posizione dopo averne perse due nel primo giro. Per Monolite, Kirill Smal da 24esimo ha recuperato fino alla 17esima piazza. Giovanni Maschio ha terminato 25esimo.

Sabato 20 maggio 2023, gara 1

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 18 giri 46'02"023
2 - Andrea Antonelli - Prema - 0"380
3 - Kas Haverkoort - Van Amersfoort - 0"646
4 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1"072
5 - Maceo Capietto - RPM - 1"571
6 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1"843
7 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 2"259
8 - Nikhil Bohra - Trident - 2"512
9 - Michael Belov - G4 Racing - 2"928
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 3"427
11 - Rafael Camara - Prema - 3"908
12 - Victor Bernier - MP Motorsport - 4"770
13 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 5"105
14 - Matias Zagazeta - R-Ace - 5"418
15 - Roman Bilinski - Trident - 6"075
16 - Charlie Wurz - ART - 6"365
17 - Kirill Smal - Monolite - 6"385
18 - Joshua Durksen - Arden - 7"495
19 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 8"692
20 - Maya Weug - KIC - 9"365
21 - Levente Revesz - Arden - 9"735
22 - Marcus Amand - ART - 11"079
23 - Enzo Scionti - Monolite - 12"231
24 - Adam Fitzgerald - RPM - 13"138
25 - Giovanni Maschio - Monolite - 13"527
26 - Neils Koolen - Van Amersfoort - 13"901
27 - Tom Lebbon - Arden - 18"054
28 - Lucas Medina - Sainteloc - 18"546

Ritirati
Owen Tangavelou
Oleksandr Partyshev
Santiago Ramos
Sami Meguetounif
Dilano Van't Hoff

Il campionato
1.Haverkort 50; 2.Stenshorne 49; 3.Antonelli 36; 4.Tramnitz 33; 5.Fluxa 24; 6.Bohra 21; 7.Camara 15; 8.Bernier, Capietto, Dufek 12; 11.Zagazeta 10; 12.Ramos 8; 13.Giusti, Van't Hoff 6; 15.Amand 4; 16.Belov 3; 17.Van Hoepen, Wurz 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE