F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Mag 2018 [16:47]

Montmelò - Libere 2
Hamilton leader, Raikkonen KO

Da Montmelò - Massimo Costa - Photo 4

Meglio le gomme soft o le supersoft? La domanda non sembra avere una facile risposta e di sicuro gli ingegneri impazziranno nelle successive ore per capire come mai la mescola più morbida non riesce ad essere performante come dovrebbe. Il secondo turno libero del GP di Spagna ha visto prevalere nuovamente la Mercedes, questa volta con Lewis Hamilton che su gomme soft ha ottenuto il tempo di 1'18"259. Però, e accade assai di rado, non è il miglior crono della giornata perché Valtteri Bottas nella sessione del mattino aveva realizzato il tempo di 1'18"148 che così diviene il leader di giornata.

Ma a parità di condizione, è oggi stato Hamilton davanti a tutti che a parità di pneumatici ha preceduto le Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo (che si è fatto perdonare l'errore di stamane) e Max Verstappen, finito in testacoda alla curva 2. Sebastian Vettel, sempre con le soft, è quarto a tre decimi da Hamilton, poi Bottas (con gomme medie) e Kimi Raikkonen. Il finlandese stava girando con le supersoft quando ha improvvisamente dovuto rallentare su invito del team per problemi alla power unit. Raikkonen ha raggiunto i box, ma non è più tornato in pista. Un campanello di allarme da non sottovalutare.

Sembrano promettere bene le Haas-Ferrari, molto veloci nei test invernali su questa pista. Romain Grosjean è subito finito in ghiaia, ma è poi riuscito a prendersi l'ottava prestazione, con gomme supersoft, davanti al compagno Kevin Magnussen, più veloce con le soft. Il danese ha ricevuto una reprimenda ufficiale dai commissari sportivi per quella inutile e pericolosa manovra nei confronti di Charles Leclerc nel primo turno. Bene Stoffel Vandoorne, undicesimo con la McLaren-Renault (gomme soft), poi le due Force India-Mercedes con Sergio Perez ed Esteban Ocon. Il messicano nel finale del turno si è dovuto fermare a bordo pista con la gomma anteriore sinistra non stretta durante una simulazione di pit-stop. In difficoltà i piloti Williams, alle prese con una FW41 che Lance Stroll e Sergey Sirotkin hanno definito inguidabile per sovrasterzo e sottosterzo. Giudizio che ha espresso anche Robert Kubica, al mattino in pista al posto del russo.

Venerdì 11 maggio 2018, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"259 - 39 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'18"392 - 41
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'18"533 - 39
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"585 - 34
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"611 - 39
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"829 - 16
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"579 - 24
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"643 - 39
9 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'19"722 - 32
10 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'19"962 - 28
11 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'20"024 - 38
12 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'20"035 - 35
13 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'20"183 - 43
14 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'20"373 - 32
15 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'20"501 - 37
16 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'20"514 - 29
17 - Carlos Sainz (Renault) - 1'20"672 - 31
18 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'21"265 - 34
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'21"556 - 35
20 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'22"060 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar