F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Mag 2018 [12:52]

Montmelò - Libere 1
Mercedes detta il passo

Da Montmelò - Massimo Costa

C'è la Mercedes a tirare il gruppo al termine del primo turno libero del GP di Spagna. Valtteri Bottas, con gomme soft, ha tracciato la via con 1'18"148 mentre Lewis Hamilton, ma con pneumatici di mescola media, ha concluso in 1'18"997. La Ferrari segue in terza posizione con Sebastian Vettel; il tedesco con gomme supersoft si è fermato a 1'19"098 e la sorpresa è stata grande perché la SF71-H non si è migliorata come ci si aspettava con gli pneumatici morbidi. Non solo Vettel, ma anche Kimi Raikkonen (1'19"499) ha sofferto lo stesso problema.

Tra le due Ferrari si è inserita la Red Bull-Renault di Max Verstappen che con gomme medie ha segnato il miglior crono in 1'19"187. Il divario, un solo decimo, dalla Ferrari sottolinea le difficoltà nell'utilizzo della supersoft da parte del team italiano. Bene in sesta piazza la McLaren-Renault di Fernando Alonso (soft, 1'19"858) che ha portato un inedito e bruttino musetto, con tre "buchi" nella parte anteriore. Il suo compagno Stoffel Vandoorne, con le medie, è risultato nono.

Daniel Ricciardo con l'altra Red Bull-Renault è soltanto settimo dopo una uscita di pista alla curva 4. Un errore quello dell'australiano che lo ha portato dritto in ghiaia e poi ad urtare, a bassa velocità, le barriere. In quella stessa curva sono usciti Brendon Hartley con la Toro Rosso-Honda e Romain Grosjean con la Haas-Ferrari (ottimo ottavo), ma sono riusciti a riprendere la pista. Chiude la top 10 un Pierre Gasly molto veloce con la Toro Rosso-Honda il quale ha preceduto Kevin Magnussen. Il danese della Haas si è reso protagonista di una pericolosa manovra ai danni di Charles Leclerc nei minuti finali della sessione. Il monegasco della Sauber aveva preso la scia di Magnussen nel rettifilo principale, ma quando gli era a fianco, il pilota Haas lo ha come intimidito spostandosi verso destra e costringendo Leclerc ad alzare il piede.

Tanti gli errori che hanno coinvolto anche Vettel, che si è girato alla curva 13. Testacoda di Bottas alla curva 10, dove poi ha fatto anche un lungo, di Marcus Ericsson alla curva 12. Lance Stroll è finito in ghiaia alla curva 5 e si è dovuto fermare mentre va segnalato il ritorno di Robert Kubica in un weekend di un Gran Premio, anche se solo per questo turno. Il polacco ha totalizzato 24 giri con la Williams-Mercedes, si è girato alla curva 13, e con gomma supersoft ha chiuso diciannovesimo in 1'21"510. Inutile tentare un confronto con Stroll, come detto fuori pista.

Venerdì 11 maggio 2018, libere 1

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"148 - 32 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"997 - 22
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'19"098 - 24
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'19"187 - 26
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'19"499 - 19
6 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'19"858 - 26
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'19"871 - 11
8 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"906 - 24
9 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'20"083 - 28
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'20"508 - 29
11 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'20"637 - 28
12 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'20"665 - 23
13 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'20"924 - 36
14 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'20"984 - 18
15 - Carlos Sainz (Renault) - 1'21"053 - 28
16 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'21"144 - 27
17 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'21"159 - 26
18 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'21"373 - 28
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'21"510 - 24
20 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'22"756 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar