Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Mag 2013 [15:48]

Montmelò - Libere 2
Vettel e Alonso, che duello

Massimo Costa

Se il primo turno libero è stato noioso e senza senso per via delle condizioni meteo, la seconda sessione ha proposto il meglio del meglio. Sebastian Vettel e Fernando Alonso hanno battagliato quasi fosse una qualifica e alla fine l'ha spuntata il tedesco della Red Bull-Renault per un battito di ciglia, 17 millesimi. Della partita anche Mark Webber, terzo a 83 millesimi con l'altra creatura di Adrian Newey. Quarto e più staccato Kimi Raikkonen che si lamenta del bilanciamento della sua Lotus-Renault con le gomme dure. Questa volta meno ficcante del solito Felipe Massa, quinto con la Ferrari. Dietro di lui, le due Mercedes con Lewis Hamilton anche autore di un innocuo testacoda e Nico Rosberg. Adrian Sutil ha riproposto al vertice la Force India-Mercedes mentre nono è un ottimo Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso-Ferrari. Il team italiano ha Daniel Ricciardo undicesimo. Tra le due Toro, la Force India-Mercedes di Paul Di Resta, vittima di un dechappamento in pieno rettifilo. Male le due McLaren-Mercedes i cui nuovi aggiornamenti tecnici non sembrano, almeno in questa sessione, aver portato particolari benefici.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo Pellegrini)

Venerdì 10 maggio 2013, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"808 - 34 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'22"825 - 35
3 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"891 - 36
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'23"030 - 32
5 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'23"110 - 37
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'23"140 - 35
7 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'23"398 - 45
8 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'23"840 - 37
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'24"058 - 31
10 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'24"104 - 25
11 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'24"175 - 32
12 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'24"306 - 35
13 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'24"854 - 31
14 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'24"888 - 38
15 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'25"167 - 38
16 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'25"321 - 32
17 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'25"441 - 37
18 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'25"851 - 35
19 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'25"963 - 30
20 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'26"078 - 31
21 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'26"930 - 35
22 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'26"970 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar