Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
10 Mag 2013 [13:00]

Montmelò - No ai test liberi sì alle penalità

Non è passata la proposta di poter disputare nel 2014 test liberi in F.1. Ferrari, McLaren e Mercedes, che appoggiavano il ritorno a un maggior numero di prove , si sono ritrovate in minoranza. Tutti gli altri team infatti, hanno votato contro questa idea. È passata invece, sempre per il 2014, la proposta di assegnare penalità a punti ai piloti che commettono scorrettezze. Sette team hanno votato sì, quattro no. Chi totalizzerà 12 punti, salterà il GP seguente. Ora la FIA dovrà rendere ufficiale la volontà espressa dai team. Ecco come verranno assegnati i punti alle superlicenze:

3 a chi supera di 20 km/h il limite di velocità in corsia box
3 a chi è responsabile di una collisione pericolosa
3 a chi ignora la bandiera nera
2 a chi supera tra i 10-20 km(h il limite di velocità in corsia box
2 a chi è responsabile di una collisione
2 a chi non rispetta la velocità con bandiere gialle o rosse
2 a chi ignora le bandiere blu
2 a chi supera la safety-car
2 o 1 a chi costringe fuori pista un rivale
2 o 1 a chi blocca un pilota che lo segue
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar