Davide Attanasio - Dutch Photo Agency
L’
Eurocup-3 è in pista per il suo ultimo appuntamento stagionale a Montmeló. Un po’ in sordina, perché i giochi sono chiusi da quasi due mesi, per la precisione da quel 21 settembre scorso in cui Mattia Colnaghi, a Jerez, si era laureato campione della serie e di conseguenza miglior debuttante, con il team MP Motorsport che aveva messo in bacheca la sua seconda coppa delle squadre consecutiva.
Colnaghi, impegnato a Macao - stamane ha conquistato la settima posizione nella gara di qualifica -, non può essere della partita (
qui tutte le novità). I riflettori sono quindi puntati alla lotta per la seconda posizione, che coinvolge tre piloti:
Valerio Rinicella di MP,
Ernesto Rivera e
Kacper Sztuka di Campos. L’italiano guida con 185 punti, nove in più di Rivera e 23 di vantaggio su Sztuka. E, stando ai risultati della prima qualifica, le cose per Rinicella si sono messe davvero bene.
Sempre in palla dal primo momento in cui è sceso in pista, Valerio è però mancato nel finale, ed è stato sopravanzato da
Jesse Carrasquedo (foto sotto). Per sua fortuna, però, il messicano avrà cinque posizioni di penalità sullo schieramento della prima corsa, per un episodio risalente alla seconda corsa di Jerez quando venne ritenuto colpevole di un incidente con Oscar Wurz.
Ironia della sorte, Wurz non è in Spagna - causa Macao come il già menzionato Colnaghi e James Egozi -, e Carrasquedo si ritroverà per la seconda volta a scontare una penalità che gli impedirà di partire dal palo. Era infatti già successo a Portimão, qualifica 2, e in quell’occasione a beneficiarne fu Ernesto Rivera.
Morale della favola, Rinicella scatterà davanti a tutti per la prima volta. Alle sue spalle Enzo Tarnvanichkul, ancora una volta tra i migliori, e Sztuka. Più arretrato, invece, Rivera, solamente decimo a riprova di un finale di annata sotto le aspettative. Vedremo, comunque, se riuscirà a rifarsi per tempo.
Emerson Fittipaldi (MP Motorsport), qui, un anno fa, vinse in un primo momento gara 1, ma venne penalizzato a seguito di un appello presentato dal team Campos che consegnò quella vittoria e quel titolo a Christian Ho. In quello che si presenta come il fine settimana conclusivo della sua avventura nella serie (l’anno prossimo salto in Formula 2 con il team AIX), il quarto posto gli permetterà di andare all’attacco.
Molto bene anche Michael Belov (Drivex), quinto, mentre Maciej Gładysz non è andato oltre la settima posizione, ma arrivati a questo punto non è nemmeno una sorpresa. Francisco Macedo, dapprima ottavo, è stato retrocesso all’ultimo posto per abuso di track limits. Guadagnano contestualmente una posizione Jules Caranta, Andrés Cárdenas e lo stesso Rivera.
Il debutto di Maksimilian Popov (GRS) è andato così e così: 13esimo. Ha invece impressionato Daniel Maciá (Tecnicar). Non vedeva una monoposto da due anni (F4 spagnola 2023), eppure è stato in grado di ottenere la 14esima prestazione. Lorenzo Campos, chiamato a rimpiazzare Colnaghi sulla #71, ha del lavoro da fare.
Inizialmente iscritto, Lorenzo Castillo (Saintéloc) non ha preso parte all’azione, mentre era già nota la non presenza dei fratelli Hellberg, Linus ed Emil. Secondo quanto riportato da
Feeder Series, non è sicuro che la squadra da loro fondata, Allay, sarà di scena nell’anno venturo.
Sabato 15 novembre 2025, qualifica 1
1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'35"747
2 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'35"809
3 - Kacper Sztuka - Campos - 1'35"842
4 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'35"866
5 - Michael Belov - Drivex - 1'35"890
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'35"520 *
7 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'35"893
8 - Jules Caranta - Campos - 1'35"947
9 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'35"959
10 - Ernesto Rivera - Campos - 1'36"096
11 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'36"242
12 - Maksimilian Popov - GRS - 1'36"286
13 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'36"291
14 - Daniel Maciá - Tecnicar - 1'36"308
15 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'36"340
16 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'36"602
17 - Luciano Morano - Palou - 1'36"681
18 - Lorenzo Campos - MP Motorsport - 1'36"706
19 - Ariel Elkin - Tecnicar - 1'36"774
20 - Ádám Hideg - Drivex - 1'37"015
21 - Lenny Ried - Palou - 1'37"094
22 - Jorge Garciarce - Drivex - 1'37"313
23 - Isaac Barashi - Palou - 1'37"402
24 - Alceu Feldmann - Palou - 1'37"483
25 - Zack Scoular - Palou - 1'37"567
26 - Ricardo Baptista - Drivex - 1'38"266
27 - Francisco Macedo - Campos - nessun tempo **
* 5 posizioni sullo schieramento di gara 1 (penalità comminata dopo gara 2 Jerez)
** tempi cancellati per abuso di track limits