Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Set 2024 [12:16]

Montmelò - Qualifica 1
Prima pole per Menzel

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

Prima pole nell'International GT Open per Nico Menzel. Il 23enne tedesco, ha segnato il miglior tempo nelle primissime fasi della qualifica, 1'39"335, mantenendolo fino alla bandiera a scacchi. Al volante della Porsche del Car Collection, Menzel , che corre in coppia con Gustav Bergstrom (occupano il nono posto in campionato), ha guadagnato la prima fila come già a Portimao, quando era risultato secondo. Ancora alla ricerca della vittoria, con Bergstrom è risultato terzo a Hockenheim gara 2, secondo a Budapest gara 1 e secondo a Spielberg gara 1, vedremo se lui e il suo compagno svedese riusciranno finalmente a rompere il ghiaccio.

Ma la concorrenza non manca. Dean MacDonald si è preso il secondo posto con la McLaren del team Greystone firmando il crono di 1'39"583. Il 23enne inglese, che corre abitualmente nel GT World Endurance con Garage 59, è entrato nel GT Open nello scorso appuntamento di Spielberg ottenendo subito il terzo posto in gara 2 con James Kell come compagno. Per Menzel e Bergstrom, due clienti sicuramente scomodi.

In seconda fila, due Mercedes: terza è quella del team Motopark affidata a Lukas Dunner, quest'anno rientrato a tempo pieno nel motorsport. L'austriaco dopo la stagione di F3 nel 2020, era apparso di tanto in tanto in qualche competizione Gran Turismo, ma questa stagione l'impegno è costante nel GT Open e in coppia con Lorenzo Fluxa (impegnato anche nella ELMS) sta raccogliendo ottimi piazzamenti. Nelle ultime quattro corse, hanno chiuso sempre al quinto posto.

Quarta, la Mercedes del GetSpeed dell'esperto Fabian Schiller, il quale ha preceduto il 18enne compagno di squadra Aaron Walker, vera rivelazione della serie e primo tra i Proam. Ancora una Mercedes in sesta piazza, quella di Dominik Baumann del team SPS, e in settima posizione, quella guidata da Diego Menchaca. La seconda McLaren del Greystone partirà ottava grazie ad Oliver Webb mentre è nona la prima Lamborghini del team Oregon. Leonardo Pulcini ha realizzato il crono di 1'40"360, 2 millesimi più rapido di Eddie Cheever, primo tra le Ferrari del Spirit of Race/Af Corse.

Soltanto 12esimo il leader del campionato, Simon Reicher, in coppia con Christopher Haase, con l'Audi del team Eastalent. Alessio Deledda, secondo in graduatoria generale a 3 punti dalla coppia tedesca, è 16esimo con la Huracan del team Oregon che divide con Jordan Pepper, il quale però ha meno punti in classifica generale avendo saltato una tappa ed è terzo a 11 punti dalla vetta. Per i due contendenti al titolo sarà una gara 1 tutta in salita. Come lo sarà per Nicola Marinangeli e Victor Abril, quarti in campionato, ma che nella prima corsa partiranno dalla settima fila.

Sabato 28 settembre 2024, qualifica 1

1 - Nico Menzel (Porsche) - Car Collection - 1'39"335
2 - Dean MacDonald (McLaren) - Greystoke - 1'39"583
3 - Lukas Dunner (Mercedes) - Motopark - 1'39"643
4 - Fabian Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 1'39"718
5 - A aron Walker (Mercedes) - GetSpeed - 1'39"765
6 - Dominik Baumann (Mercedes) - SPS - 1'39"795
7 - Diego Menchaca (Mercedes) - Motopark - 1'40"033
8 - Oliver Webb (McLaren) - Greystone - 1'40"255
9 - Leonardo Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 1'40"360
10 - Eddie Cheever (Ferrari) - Spirit of Race - 1'40"362
11 - Jamie Stanley (Ferrari) - AF Corse - 1'40"413
12 - Simon Reicher (Audi) - Eastalent - 1'40"473
13 - Marzio Moretti (Lamborghini) - Oregon - 1'40"585
14 - Nicola Marinangeli (Ferrari) - Spirit of Race - 1'40"811
15 - Krystian Korzenowski (Ferrari) - Olimp - 1'40"967
16 - Alessio Deledda (Lamborghini) - Oregon - 1'41"084
17 - Tijmen Van der Helm (Porsche) - Car Collection - 1'41"160
18 - Jim Pla (Mercedes) - Villorba - 1'41"206
19 - Timo Rumpfkeil (Mercedes) - Motopark - 1'41"321
20 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'41"346
21 - Adam Osieka (Mercedes) - GetSpeed - 1'41"372
22 - Tom Jackson (Mercedes) - GetSpeed - 1'41"550
23 - Libor Milota (Audi) - ISR - 1'41"788
24 - Maciej Blazek (Lamborghini) - Leipert - 1'42"018
25 - Stewart Proctor (McLaren) - Greystone - 1'42"121
26 - Morten Stromsted (Mercedes) - Motopark - 1'42"152
27 - Marcin Jedlinski (Audi) - Olimp - 1'42"186
28 - Alessandro Cozzi (Ferrari) - AF Corse - 1'42"271
29 - Marcelo Hahn (Ferrari) - AF Corse - 1'42"361
30 - Florian Scholze (Audi) - Tresor Attempto - 1'42"918
31 - Hash (Porsche) - Car Collection - 1'42"971
32 - Piotr Wira (Mercedes) - Good Speed - 1'43"089
33 - Dexter Muller (Mercedes) - CBRX - 1'43"489
34 - Gino Forgione (Ferrari) - Spirit of Race - 1'43"552
35 - Thor Haugen (Ferrari) - Pelin - 2'09"234
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing