World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
20 Mag 2011 [17:42]

Montmelò - Qualifica
Bianchi conquista la pole

Massimo Costa

Il tempo più veloce ottenuto da Romain Grosjean nei primi minuti del turno libero, aveva lasciato intuire che anche nella qualifica le cose non sarebbero andate diversamente. Il più abile nel trovare subito il giro "buono" avrebbe guadagnato la pole. E così è stato. Jules Bianchi con la Dallara della Lotus ART ha piazzato nelle tornate iniziali il tempo di 1'30"369 e quello è stato il limite che nessuno è più riuscito a scalfire. Bianchi sul tracciato catalano si trova particolarmente bene avendovi segnato la pole anche lo scorso anno, quando era al debutto nella categoria. In prima fila col tester Ferrari ci sarà Giedo Van der Garde, che ha unito la propria esperienza alla velocità che l'olandese spesso riesce a mettere in campo.

Il pilota del team Addax ha addirittura rinunciato a scendere in pista col secondo treno di gomme preferendolo risparmiare per le due gare. Seconda fila per Sam Bird della iSport, che dopo libere nelle quali aveva lavorato più che altro per la gara ha saputo trovare il giro giusto quando serviva, e Charles Pic, finalmente incisivo con l'altra vettura della Addax. Il leader della mattina, Romain Grosjean (Dams), non ha fatto meglio del quinto tempo finale e in terza fila si troverà in compagnia di Davide Valsecchi (Air Asia). Dani Clos, ottavo per Racing Engineering, e Marcus Ericsson di iSport sono stati gli unici al vertice a scalare qualche posizione nelle battute finali del turno.

È nono Stefano Coletti. L'italo-monegasco della Trident può dirsi soddisfatto per avere nettamente migliorato la propria abituale prestazione in qualifica. E annuncia battaglia per la main race. Dietro a Coletti, Luca Filippi, decimo mentre Kevin Ceccon ha impressionato per il salto in avanti compiuto rispetto alla sessione libera. Il 17enne di Coloni, dopo aver conosciuto con relativa calma sia la pista sia la monoposto, in qualifica ha trovato la chance di completare un buon giro cronometrato che lo ha collocato al diciassettesimo posto sullo schieramento. Giornata da dimenticare per Johnny Cecotto e per Fabio Leimer, subito KO nel secondo settore per un problema tecnico.

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi - Lotus ART - 1'30"369
Giedo Van der Garde - Addax - 1'30"473
2. fila
Sam Bird - iSport - 1'30"488
Charles Pic - Addax - 1'30"616
3. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'30"807
Davide Valsecchi - Air Asia - 1'30"820
4. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'30"927.
Marcus Ericsson - iSport - 1'30"935
5. fila
Stefano Coletti - Trident - 1'30"974
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"084
6. fila
Max Chilton - Carlin - 1'31"192
Josef Kral - Arden - 1'31"447
7. fila
Luiz Razia - Air Asia - 1'31"513
Michael Herck - Coloni - 1'31"527.
8. fila
Alvaro Parente - Racing Engineering - 1'31"636
Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'31"645
9. fila
Kevin Ceccon - Coloni - 1'31"670
Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'31"694
10. fila
Kevin Mirocha - Ocean - 1'31"757
Pal Varhaug - Dams - 1'31"779
11. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'31"821.
Jolyon Palmer - Arden - 1'31"822
12. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'31"977
Johnny Cecotto - Ocean - 1'33"246
13. fila
Fabio Leimer - Rapax - no time
Julian Leal - Rapax - 1'32"934 *

* Penalizzato di 10 posizioni per l'incidente di Istanbul con Rigon
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI