formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
20 Mag 2011 [12:56]

Montmelò, libere: Grosjean in fuga, Valsecchi 2°

Romain Grosjean spaventa i rivali. Nell'unico turno libero a disposizione, il pilota del team Dams ha rifilato mezzo secondo a Davide Valsecchi, primo degli inseguitori. Notevole la prestazione di Grosjean che ha siglato il perentorio 1'30"559 nei primissimi minuti del turno. Valsecchi si è invece fermato a 1'31"081. Bene comunque l'italiano, subito a suo agio sul tracciato catalano e con il set-up della monoposto del team Air Asia. Al terzo posto, Jules Bianchi, poi Giedo Van der Garde e un ottimo Luca Filippi, che ha completato solamente sette giri: fermatosi ai box per una modifica, la sosta si è protratta più del previsto. Debutto per Kevin Ceccon che nel team Coloni ha preso il posto di Davide Rigon. A soli 17 anni diventa il pilota più giovane ad aver mai partecipato a una gara GP2. L'approccio non è stato però facile e Ceccon ha chiuso la lista con 1'34"274.

Venerdì 20 maggio 2011, libere

1 - Romain Grosjean - Dams - 1'30"559 - 13 giri
2 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'31"081 - 14
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'31"214 - 10
4 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'31"237 - 11
5 - Luca Filippi - Super Nova - 1'31"265 - 7
6 - Charles Pic - Addax - 1'31"410 - 9
7 - Fabio Leimer - Rapax - 1'31"507 - 15.
8 - Pal Varhaug - Dams - 1'31"536 - 14
9 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'31"656 - 13
10 - Luiz Razia - Air Asia - 1'31"672 - 14
11 - Marcus Ericsson - iSport - 1'31"834 - 14
12 - Max Chilton - Carlin - 1'31"840 - 15
13 - Stefano Coletti - Trident - 1'31"889 - 10
14 - Alvaro Parente - Racing Engineering - 1'31"930 - 13.
15 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'31"982 - 6
16 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'32"031 - 14
17 - Michael Herck - Coloni - 1'32"040 - 15
18 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'32"073 - 16
19 - Julian Leal - Rapax - 1'32"144 - 7
20 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'32"201 - 16
21 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'32"211 - 14
22 - Josef Kral - Arden - 1'32"499 - 4
23 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'32"778 - 14
24 - Sam Bird - iSport - 1'32"491 - 18
25 - Kevin Ceccon - Coloni - 1'34"274 - 13
26 - Jolyon Palmer - Arden - no time - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI