formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Mag 2018 [18:54]

Montmelò - Qualifica
Super pole di Pulcini

Da Montmelò - Massimo Costa

Un italiano in pole. Al termine di una qualifica tiratissima, la prima della GP3 2018, Leonardo Pulcini ha messo tutti in fila sul circuito catalano di Montmelò. Una prestazione notevole quella del pilota romano schierato dal team Campos e che conferma i buoni test ottenuti nella fase pre campionato. Pulcini è sempre stato a contatto con la vetta della classifica, ma il colpo finale lo ha assestato nel suo ultimo giro veloce quando con 1'32"258 ha tirato via mezzo secondo battendo il sorprendente rookie Nikita Mazepin, secondo con la vettura del team ART in 1'32"315 e Anthoine Hubert, che si era portato al comando con 1'32"405.

Il dominio ART è dunque scalfito e a riuscire in questa impresa è un binomio che già nel 2016 aveva dominato la scena della Euroformula Open. Pulcini, dopo una prima stagione in GP3 con la Arden, è tornato sotto la guida di Adrian Campos, che lo ha sempre stimato, rigenerandolo nuovamente dopo la brutta stagione con la squadra inglese. E il primo risultato dell'anno è decisamente straripante. L'ultimo italiano in pole in GP3 è stato Luca Ghiotto, cinque volte primo in qualifica nel 2015. Pulcini dividerà la prima fila con Mazepin, mentre Hubert (fresco di ingresso nell'ambito Renault) si accomoderà in seconda fila con Callum Ilott, quarto con la terza vettura della ART.

Bene MP Motorsport, al debutto nella serie. La squadra olandese ha bloccato la terza fila con Niko Kari e Dorian Boccolacci. Notevole il debutto di Simo Laaksonen in arrivo dalla Euroformula Open, settimo per il team Campos, poi un altro rookie, David Beckmann, lo scorso anno nel FIA F3, che ha piazzato l'ottava prestazione con la Dallara del team Jenzer. È invece, nono Alessio Lorandi. L'italiano del team Trident, dopo le disavventure derivate dal motore, era salito terzo, ma non è riuscito a migliorarsi nei due giri finali scendendo in classifica. Partirà dalla quinta fila con a fianco il compagno di squadra Giuliano Alesi. Solo undicesimo Jake Hughes della ART, che era stato il più veloce nel turno libero.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'32"258
Nikita Mazepin - ART - 1'32"315
2. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'32"405
Callum Ilott - ART - 1'32"550
3. fila
Niko Kari - MP Motorsport - 1'32"590
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'32"606
4. fila
Simo Laaksonen - Campos - 1'32"774
David Beckmann - Jenzer - 1'32"796
5. fila
Alessio Lorandi - Trident - 1'32"802
Giuliano Alesi - Trident - 1'32"829
6. fila
Jake Hughes - ART - 1'32"855
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'32"894
7. fila
Pedro Piquet - Trident - 1'32"953
Tatiana Calderon - Jenzer - 1'32"955
8. fila
Julien Falchero - Arden - 1'33"099
Diego Menchaca - Campos - 1'33"135
9. fila
Joey Mawson - Arden - 1'33"168
Gabriel Aubry - Arden - 1'33"252
10. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'33"665
Will Palmer - MP Motorsport - 1'33"710
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI