Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Mag 2015 [18:01]

Montmelò – 1° giorno
Rosberg lepre, Gasly endurance

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Rimane imbattuto il tempo di Nico Rosberg, segnato questa mattina, che mette la Mercedes in prima posizione con il crono di 1’24”374, con il tedesco che ha completato ben 146 giri, più di tutti gli altri presenti. Incredibile il distacco degli avversari, con Marcus Ericsson che galleggia a 2”250 di ritardo. La Mercedes oggi, insieme alla Toro Rosso che girava con Pierre Gasly, ha dedicato due ore del proprio programma alla Pirelli, che ha così potuto fare del lavoro di ricerca e sviluppo. In queste due ore non è stato possibile modificare il set-up delle vetture, e domani toccherà alla Ferrari, che schiererà Esteban Gutierrez, ed alla Red Bull, che proprio con Gasly potrà avere una certa continuità di lavoro sugli pneumatici.

Il primo dei piloti in classifica a non montare le gomme morbide è stato Raffaele Marciello: “Ho trovato un buon livello di grip ed una maggiore guidabilità rispetto alla monoposto dello scorso anno. Abbiamo fatto tanti test aerodinamici e lavorato anche sulle gomme. Siamo rimasti sulle mescole medie e dure, per un totale di 125 giri completati ed un gran quantitativo di dati raccolti. Sono felice, non abbiamo avuto problemi e sono contento dell’interazione col team e dei miei progressi”. Domani l’italiano girerà con la Sauber.

Quarto tempo per la Red Bull di Daniil Kvyat. Mentre iniziano a circolare le prime dichiarazioni di Helmut Marko che chiede aiuto all’Audi per poter rimanere in Formula 1 e tentare un ritorno al vertice, la squadra austriaca ha oggi accusato un problema idraulico in mattinata sul propulsore Renault che ha tenuto fermo il russo per un paio d’ore. Ripartito nel pomeriggio, Daniil ha messo insieme 101 tornate, riuscendo a precedere la Lotus di Pastor Maldonado. Al posto del venezuelano domani girerà il collaudatore Jolyon Palmer.

Intenso lavoro anche in Force India, dove Nick Yelloly si è adattato in fretta alla vettura della massima formula, che di solito prova al simulatore. Detto del lavoro di Gasly, che ha completato 131 giri con la Toro Rosso, Felipe Massa, ottavo, è stato l’altro pilota insieme a Marciello a non montare le Pirelli Soft. Attardata la McLaren con Oliver Turvey, che domani lascerà il volante a Jenson Button.

Photo 4

Martedì 12 maggio 2015, 1° giono

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'24"374 – 146 giri
2 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"624 - 98
3 – Raffaele Marciello (Ferrari SF15-T) - 1'26"648 – 125
4 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"904 - 101
5 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'27"338 - 60
6 – Nick Yelloly (Force India VJM08-Mercedes) - 1'27"396 - 109
7 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"639 - 130
8 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'27"911 - 54
9 – Oliver Turvey (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"542 - 67

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar