World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
13 Mag 2015 [13:04]

Montmelò – 3° turno
Mercedes leader, ma con Wehrlein

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Resta una costante la Mercedes davanti a tutti, che dopo aver dominato il week-end di gara la sta facendo da padrona anche nei test. Ripresosi dall’indisposizione di ieri, Pascal Wehrlein è oggi salito a bordo della Mercedes W06 andandosi a prendere il miglior tempo della mattinata in 1’26”641, completando ben 73 giri, precedendo per 796 millesimi l’inglese della Lotus, Jolyon Palmer. Campione in carica della GP2, Palmer ha avuto modo di sfruttare le gomme morbide del finale di sessione, mettendosi alle spalle la McLaren Di Jenson Button, competitivo sin dalle prime battute. Quarta la Ferrari, che dopo aver lasciato Raffaele Marciello alla Sauber, ha oggi messo in macchina Esteban Gutierrez. Nei piani d’azione del messicano c’è anche il lavoro Pirelli di studio e sviluppo degli pneumatici.

Lello invece da parte sua è stato autore di un inizio di giornata non certo incoraggiante. Nel giro di uscita dai box, a gomme fredde, il terzo pilota della squadra svizzera è finito contro le barriere esterne della curva 3, costringendo la direzione gara a chiamare la bandiera rossa per recuperare la monoposto giallo-blu. Nell’ultima ora Raffaele è riuscito a tornare in pista per verificare che tutto fosse funzionante, e visti i soli 8 giri al suo attivo, svolgerà al pomeriggio un serrato lavoro per recuperare il tempo perso.

Quinta posizione per Carlos Sainz, che insieme a Jenson Button è l’unico titolare presente alle prove oggi. Sesto tempo per il campione della GP3 Alex Lynn, fresco vincitore in GP2 domenica ed oggi calatosi all’interno dell’abitacolo della Williams per il suo primo test in Formula 1. Interessante debutto anche per Esteban Ocon, leader della GP3 edizione 2015, oltre che campione uscente della Formula 3 Europea, che ha preso il volante della Force India. Solo degli aero-test invece per la Red Bull, che dopo aver liberato Daniil Kvat ha fatto girare il francese Pierre Gasly, ieri impegnato con la Toro Rosso. Il francese sarà l’unico pilota ad avere lavorato entrambi i giorni con la Pirelli per lo sviluppo degli pneumatici.

Photo 4

Mercoledì 13 maggio 2015, 3° turno

1 – Pascal Wehrlein (Mercedes W06) - 1'26"641 – 73 giri
2 – Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'27"439 - 40
3 – Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'27"486 - 46
4 – Esteban Gutierrez (Ferrari SF15-T) - 1'27"989 – 66
5 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"997 - 56
6 – Alex Lynn (Williams FW37-Mercedes) - 1'28"419 - 19
7 – Esteban Ocon (Force India VJM08-Mercedes) - 1'29"671 - 45
8 – Raffaele Marciello (Sauber C34-Ferrari) - 1'34"687 - 8
9 – Pierre Gasly (Red Bull RB11-Renault) – s.t. - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar