formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
20 Feb 2015 [18:01]

Montmelò – 2° giorno
Ricciardo leader, bene Raikkonen

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Daniel Ricciardo si conferma il più veloce al termine della seconda giornata di test di Barcellona della Formula 1. L’australiano, dopo un inizio sibillino giovedì, si è dato parecchio da fare perché oltre ad aver registrato il miglior tempo in 1’24”574, ha anche messo insieme 141 giri, il più attivo in assoluto. Non si sono modificati i tempi della mattinata al vertice, con Kimi Raikkonen che ha portato la Ferrari a soli 10 millesimi dalla Red Bull-Renault montando le gomme morbide.

Il team principal Maurizio Arrivabene parlava quest’oggi di avversari che si nascondono, situazione che a quanto pare non riguarda la Red Bull visto il risicato divario. Si è messa in mostra la Williams, che solitamente invece nicchia. Felipe Massa è stato l’unico a guadagnare posizioni nel pomeriggio, andandosi a prendere la terza piazza a poco meno di due decimi da Ricciardo, divenendo il primo pilota motorizzato Mercedes in classifica. Ancora davanti Sergio Perez con la Force India-Mercedes, tuttavia ancora in configurazione 2014 e in piena corsa contro il tempo per poter far arrivare la nuova vettura ai test della settimana prossima prima della partenza per l’Australia.

Ha girato metà giornata Lewis Hamilton. L’inglese, dopo essersi fermato dopo pochi giri nella giornata di giovedì per indisposizione, ha oggi preso il posto di Nico Rosberg nel pomeriggio. Il tedesco, che in mattinata aveva annunciato che diventerà papà nella prossima estate, si è dovuto fermare per evitare problemi di affaticamento al collo. Una situazione certo strana in questa fase dell’anno e soprattutto per un pilota del suo calibro.

Si abbozza un sorriso in casa McLaren, dove Fernando Alonso ha totalizzato 60 giri, un vero e proprio record per l’asturiano visti i problemi avuti dalla squadra inglese giovedì e a Jerez. Oggi il Kers ha retto, contro le previsioni della stessa Honda, ma con grande soddisfazione degli inglesi che hanno comunque annunciato l’arrivo in anticipo del particolare revisionato. Tante prove aerodinamiche per il collaudatore Lotus Jolyon Palmer, mentre non ha brillato la Sauber. Felipe Nasr era stato velocissimo il primo giorno, e costante, mentre oggi Marcus Ericsson si è concentrato su una tipologia di lavoro differente, completando 113 tornate.

Ha provocato l’esposizione della bandiera rossa nel pomeriggio Carlos Sainz. Il madrileno, campione in carica della Formula Renault 3.5, non è affatto sembrato preoccupato dell’uscita di pista, ed anzi nel finale di sessione è tranquillamente ritornato in azione: “Lo scorso anno in WSR uscii di pista nei test di Alcaniz e Jerez, ma a fine campionato ho conquistato il titolo. I test servono a questo, ma sinceramente non ho paura di sbagliare è parte del processo formativo. Abbiamo messo insieme 100 giri, credo che possiamo ritenerci soddisfatti di quanto raccolto”, le parole di Carlito a fine giornata.

Venerdì 20 febbraio 2015, 2° giorno

1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'24"574 – 141 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'24"584 – 90
3 – Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'24"672 - 88
4 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'24"702 – 121
5 – Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'24"923 - 89
6 – Nico Rosberg (Mercedes W06 Hybrid) - 1'25"556 - 66
7 – Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'25"961 - 59
8 – Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'26"280 – 77
9 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"334 – 113
10 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'28"945 - 100
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar