Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Feb 2015 [17:54]

Montmelò – Honda risolve i problemi

Da Montmelò – Antonio Caruccio

La McLaren ha risolto il problema che aveva costretto a concludere in anticipo il lavoro di Jenson Button nella giornata di giovedì. Il pezzo nuovo è arrivato, con 24 ore di anticipo, e lo dice con orgoglio Yasuhisa Arai della Honda, facendo notare che Fernando Alonso ha percorso una sessantina di giri, un vero e proprio record se consideriamo l’andamento dei test di Jerez. Tuttavia, il nuovo pezzo non è stato montato sulla macchina di Alonso, che ha quindi completato il programma odierno con regolarità.

Ma la squadra inglese va oltre: “Abbiamo percorso la metà dei chilometri che avremmo voluto, ma siamo in pari con i programmi di sviluppo che ci eravamo prefissati”, dice Eric Boullier. Il particolare del Kers che aveva fermato la McLaren-Honda è dunque a "regime", anche se ancora non si guarda alla performance. Alonso infatti, ha oggi condotto dei test aerodinamici e delle comparazioni tecniche che serviranno alla squadra per progredire. Per l’asturiano almeno una buona notizia, dopo le deludenti sessioni andaluse.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar