formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Feb 2015 [17:54]

Montmelò – Honda risolve i problemi

Da Montmelò – Antonio Caruccio

La McLaren ha risolto il problema che aveva costretto a concludere in anticipo il lavoro di Jenson Button nella giornata di giovedì. Il pezzo nuovo è arrivato, con 24 ore di anticipo, e lo dice con orgoglio Yasuhisa Arai della Honda, facendo notare che Fernando Alonso ha percorso una sessantina di giri, un vero e proprio record se consideriamo l’andamento dei test di Jerez. Tuttavia, il nuovo pezzo non è stato montato sulla macchina di Alonso, che ha quindi completato il programma odierno con regolarità.

Ma la squadra inglese va oltre: “Abbiamo percorso la metà dei chilometri che avremmo voluto, ma siamo in pari con i programmi di sviluppo che ci eravamo prefissati”, dice Eric Boullier. Il particolare del Kers che aveva fermato la McLaren-Honda è dunque a "regime", anche se ancora non si guarda alla performance. Alonso infatti, ha oggi condotto dei test aerodinamici e delle comparazioni tecniche che serviranno alla squadra per progredire. Per l’asturiano almeno una buona notizia, dopo le deludenti sessioni andaluse.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar