Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
1 Mar 2017 [18:16]

Montmelò – 3° giorno
Bottas leader, Vettel si ferma

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Per la prima volta nei test collettivi prestagione, a fine giornata persiste il tempo del mattino, vale a dire quello di Valtteri Bottas. Il finlandese, aiutato dalle gomme Ultrasoft, ha chiuso in 1’19”705 precedendo di soli 247 millesimi Sebastian Vettel. Il tedesco, con le Soft, ha ottenuto un risultato più che incoraggiante, e nemmeno l’arresto sulla linea del traguardo, a soli cinque minuti dalla fine della sessione, macchia la prestazione della SF70H. Quando Vettel si è fermato sul rettilineo in uscita dall’ultima curva aveva infatti percorso già 139 giri, nessuno come lui.

Terzo posto per la Red Bull di Daniel Ricciardo, che è però rimasto bloccato ai box nella seconda parte del pomeriggio per un problema agli scarichi. Bene la Renault, che chiude in top-5 con entrambe le monoposto di Jolyon Palmer e Nico Hulkenberg. Tuttavia è finita sotto investigazione da parte della federazione l’ala posteriore della Renault. La FIA avrebbe infatti espressamente richiesto al costruttore francese di modificare il pilone di supporto dell’alettone, ritenuto troppo flessibile.

Verosimile che già la settimana prossima la RS17 presenti una diversa configurazione. I delegati tecnici intanto hanno anche passato in rassegna le sospensioni di tutte le monoposto, argomento che ha tenuto banco per gran parte dell’inverno nella polemica tra Mercedes, Red Bull e Ferrari. Sesta la Sauber di Marcus Ericsson, con all’attivo 126 giri, a precedere Lewis Hamilton. Decisamente di basso profilo rispetto agli scorsi giorni, il britannico ha completato una simulazione di gara portando a casa dati importanti per i tecnici del costruttore tedesco.

Altra uscita invece, con relativi danni, per Lance Stroll. Già in ghiaia al mattino, il canadese nel pomeriggio ha picchiato contro il muro interno di curva 6, venendo portato in centro medico per accertamenti. Nessun problema per lui, mentre la Williams dovrà trovare il modo di sistemare nuovamente l’ala anteriore e la sospensione, già danneggiatesi ieri. Attorno alle 16, fermo anche Carlos Sainz, che ha dovuto parcheggiare la sua Toro Rosso per noie tecniche.

Mercoledì 1 marzo 2017, 3° giorno

1 – Valtteri Bottas (Mercedes W08) – 1’19”705 – 75 giri
2 – Sebastian Vettel (Ferrari SF70H) – 1’19”952 – 139
3 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB13-Renault) – 1’21”153 – 70
4 – Jolyon Palmer (Renault RS17) – 1’21”369 - 51
5 – Nico Hulkenberg (Renault RS17) – 1’21”791 - 42
6 – Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) – 1’21”824 - 126
7 – Lewis Hamilton (Mercedes W08) – 1’22”090 – 95
8 – Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) – 1’22”118 - 56
9 – Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) – 1’22”351 – 98
10 – Fernando Alonso (McLaren MCL32-Honda) – 1’22”598 – 72
11 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR12-Renault) – 1’23”540 – 32
12 – Alfoso Celis (Force India VJM10-Mercedes) – 1’23”871 - 39
13 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) – 1’23”952 – 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar