World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Mag 2016 [12:04]

Montmelò – Libere 1
Ferrari domina con le Soft

Antonio Caruccio - Photo 4

Parte con un positivo segnale il fine settimana della Ferrari a Montmelò, per il primo Gran Premio europeo della stagione 2016. Il miglior tempo è infatti andato nelle mani di Sebastian Vettel in 1’23”951 che ha svettato precedendo Kimi Raikkonen per soli 138 millesimi. Il finlandese tuttavia non ha potuto completare il programma perché nell’ultima mezzora è rimasto fermo ai box per un problema tecnico che la squadra sta cercando di capire, e risolvere. Buffo finale di turno per Vettel, che mentre stava andando a provare una partenza, ma prendendo il semaforo rosso ha scherzato col suo ingegnere, facendogli credere di aver ignorato il segnale.

Seguono, ovviamente, le Mercedes che hanno completato un programma più tradizionale, iniziando a girare fin da subito con gomme medie, ma soprattutto con Nico Rosberg ancora più veloce di Lewis Hamilton. Risorge rispetto alla Russia la Red Bull che mette Daniel Ricciardo quinto, due decimi più rapido del nuovo compagno Max Verstappen, che comunque non è stato immune da errori, finendo lungo in via di fuga alla fine del primo stint alla prima curva, mancando il punto di frenata. Accusa il colpo, almeno Daniil Kvyat, solo dodicesimo, alle spalle del compagno Carlos Sainz in seno alla Toro Rosso. Lo spagnolo sulla pista di casa è risultato ottavo, tra le Williams di Valtteri Bottas e Felipe Massa, mentre l’altro iberico, Fernando Alonso, ha portato la McLaren in Top-10.

Le vetture Force India sono finalmente nella specifica 2016, ma con qualche problema di troppo sulla VJM09 di Sergio Perez, fermo con sospetti problemi idraulici al posteriore. Con Kevin Magnussen undicesimo, Renault fatica a sorridere considerando che Esteban Ocon ha completato sole sei tornate rimanendo fermo per un problema tecnico. Nel pomeriggio Jolyon Palmer riprenderà in mano la sua R16.

Venerdì 13 maggio 2016, libere 1

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'23"951 – 22 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'24"089 - 18
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'24"454 - 34
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'24"611 - 33
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"416 - 25
6 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"585 - 29
7 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'25"672 - 36
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'26"078 - 19
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'26"186 - 32
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'26"243 - 18
11 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'26"576 - 30
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'26"583 - 21
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'26"938 - 27
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'27"064 - 9
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'27"253 - 27
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'27"258 - 17
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'27"283 - 18
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'27"392 - 24
19 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'27"610 - 19
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'28"084 - 29
21- Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'29"052 - 34
22- Esteban Ocon (Renault R16) – s.t. - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar