formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
13 Mag 2016 [15:53]

Montmelò – Libere 2
Rosberg torna al comando

Antonio Caruccio - Photo 4

Si ristabilisce l’ordine nelle seconde prove libere del GP di Spagna, con Nico Rosberg che va a segnare il miglior tempo in 1’23”922, andando a precedere di poco, due decimi scarsi, Kimi Raikkonen. Se nella mattinata c’era la differenza degli pneumatici a dare un alibi alle rosse, nel pomeriggio il finlandese si è preso i gradi di prima guida, nonostante un piccolo problema tecnico all’inizio del suo long-run che lo ha costretto ai box per qualche minuto. In seconda fila virtuale si accomodano così i rispettivi compagni di squadra, con Lewis Hamilton terzo a precedere Sebastian Vettel.

Dopo tanta confusione fatta in settimana dal caso Verstappen-Kvyat, a svettare nel pomeriggio spagnolo è l’idolo locale Carlos Sainz. Il madrileno infatti si è preso la quinta posizione in 1’25”131, a precedere anche la Red Bull di Daniel Ricciardo, solo sesto alle sue spalle. Si conferma in forma la McLaren di Fernando Alonso, anche lui acclamato ovviamente dal pubblico spagnolo, anche se il compagno Jenson Button ha accusato qualche noia di troppo al propulsore.

Max Verstappen conclude con l’ottavo tempo, davanti alle Force India di Sergio Perez e Nico Hulkenberg. Dopo che nel primo turno Esteban Ocon era stato bloccato da una gomma bucata prima e da un problema alla batteria poi, sulla seconda Renault è tornato il titolare Jolyon Palmer, anch’egli però attardato da una foratura della posteriore sinistra in rettilineo, che ha costretto prima ad un regime di Virtual Safety Car e poi alla bandiera rossa. Più indietro Daniil Kvyat, solo sedicesimo, questa mattina alle prese con qualche problema di troppo al sedile.

Venerdì 13 maggio 2016, libere 2

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'23"922 – 35 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'24"176 - 31
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'24"641 - 27
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'25"017 – 35
5 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"131 - 39
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"194 - 37
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"342 - 31
8 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"375 - 31
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"437 - 32
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"453 - 35
11 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'25"708 - 30
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"893 - 20
13 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'25"899 - 33
14 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'26"244 - 40
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'26"375 - 44
16 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'26"491 - 36
17- Jolyon Palmer (Renault R16) – 1’26”770 - 16
18 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'26"960 - 40
19 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'27"252 - 39
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'27"812 - 40
21 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'28"205 - 9
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'28"501 - 42
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar