formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
12 Mar 2015 [18:28]

Montmelò, 1° giorno
Kanamaru detta il ritmo

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Yu Kanamru conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di test collettivi che la EuroFormula Open disputa sul circuito del Montmelò, alle porte di Barcellona. Il giapponese, portacolori del team De Villota, ha fermato i cronometri a 1’39”639, andandosi a prendere il primato nel quarto, ed ultimo, turno di prove. Ridotti i distacchi, con il russo Kostantin Tereschenko, alfiere Campos, a soli 22 millesimi in seconda piazza. Terzo posto per Leonardo Pulcini. Il Kartista di Italiaracing del 2013, in forze alla DAV Racing, ha chiuso a soli 99 millesimi dalla vetta, completando una giornata di prove estremamente positiva che lo ha sempre visto occupare le posizioni di vertice in ogni turno.

Alle sue spalle hanno concluso l’esperto Yarin Stern, fedelissimo al team West-Tec, Diego Menchaca, debuttante con Campos, ed il primo portacolori di RP Motorsport, Vitor Baptista. Bene anche Edi Haxhiu, in top-10 con l’unica Dallara F312 di casa Corbetta, come anche William Barbosa, in forza alla BVM. Il sudamericano, con la monoposto preparata dalla squadra diretta da Giuseppe Mazzotti, aveva ottenuto il miglior tempo nel terzo turno, mentre al suo fianco si è visto Javier Cobian, che ha preso il posto di Alessio Rovera, solo pochi giorni fa protagonista a Le Castellet sempre con la squadra romagnola. Alle prese con diverse prove di assetto invece Damiano Fioravanti, altro alfiere tricolore in azione in Catalogna, che ha battezzato anche il rientro in casa RP Motorsport di Lucio Vergani come ingegnere, già protagonista con i successi di David Fumanelli nel 2011.

Foto Speedy

Giovedì 12 marzo 2015, 1° giorno

1 - Yu Kanamaru - De Villota - 1'39"639
2 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'39"661
3 - Leonardo Pulcini - DAV - 1'39"738
4 - Yarin Stern - West Tec - 1'39"739
5 - Diego Menchaca - Campos - 1'40"033
6 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'40"055
7 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'40"103
8 - John Simonyan - RP Motorsport - 1'40"346
9 - Edi Haxhiu - Corbetta - 1'40"506
10 - Igor Walilko - RP Motorsport - 1'40"633
11 - William Barbosa - BVM - 1'40"768
12 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"802
13 - Henrique Baptista - Campos - 1'40"996
14 – Michael Dorrbecker – 1’41”301
15 - Andres Saravia - RP Motorsport - 1'41"583
16 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'41"930
17 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'43"212
18 – Javier Cobian - BVM - 1'59"869