Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Mag 2014 [18:48]

Montmelò, 1° giorno: Marussia al top!
Giornata difficile per la Ferrari

Massimo Costa

Una Marussia davanti a tutti nella prima della due giorni di test a Montmelò, caratterizza da una fastidiosa pioggerella. Max Chilton ha sfruttato le Pirelli supersoft per portarsi in cima alla classifica. Dietro di lui Charles Pic, tornato al volante di una vettura di F.1 dopo le stagioni in Marussia e Caterham. Il francese è il tester della Lotus ed ha portato avanti il lavoro di sviluppo del team di Enstone realizzando il miglior crono con pneumatici soft. Gomme medie invece, per Lewis Hamilton con la Mercedes, vincitore due giorni fa del GP di Spagna sullo stesso tracciato. Problemi per la Ferrari con Kimi Raikkonen fermo dopo due giri al mattino per problemi alla power unit. Nel pomeriggio, rimediato l'inconveniente, alla curva 4 Raikkonen si è girato danneggiano il fondo. Insomma, una giornata da dimenticare. Noie al cambio hanno invece costretto a lungo ai box Sebastien Buemi, tester Red Bull, nel pomeriggio. Uscita di pista invece per Kamui Kobayashi. Grande attesa invece per domani quando la Mercedes proverà un inedito scarico per aumentare il livello del suono dei motori V6.

Photo 4

Martedì 13 maggio 2014, 1° giorno

1 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'26"434
2 - Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'26"661
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'26"674
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'26"965
5 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Ferrari) - 1'27"724
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'27"727
7 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'27"756
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'28"333
9 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'30"101
10 - Sebastien Buemi (Red Bull RB10-Renault) - 1'31"440
11 - Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'31"783
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar