F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
13 Mag 2014 [18:48]

Montmelò, 1° giorno: Marussia al top!
Giornata difficile per la Ferrari

Massimo Costa

Una Marussia davanti a tutti nella prima della due giorni di test a Montmelò, caratterizza da una fastidiosa pioggerella. Max Chilton ha sfruttato le Pirelli supersoft per portarsi in cima alla classifica. Dietro di lui Charles Pic, tornato al volante di una vettura di F.1 dopo le stagioni in Marussia e Caterham. Il francese è il tester della Lotus ed ha portato avanti il lavoro di sviluppo del team di Enstone realizzando il miglior crono con pneumatici soft. Gomme medie invece, per Lewis Hamilton con la Mercedes, vincitore due giorni fa del GP di Spagna sullo stesso tracciato. Problemi per la Ferrari con Kimi Raikkonen fermo dopo due giri al mattino per problemi alla power unit. Nel pomeriggio, rimediato l'inconveniente, alla curva 4 Raikkonen si è girato danneggiano il fondo. Insomma, una giornata da dimenticare. Noie al cambio hanno invece costretto a lungo ai box Sebastien Buemi, tester Red Bull, nel pomeriggio. Uscita di pista invece per Kamui Kobayashi. Grande attesa invece per domani quando la Mercedes proverà un inedito scarico per aumentare il livello del suono dei motori V6.

Photo 4

Martedì 13 maggio 2014, 1° giorno

1 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'26"434
2 - Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'26"661
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'26"674
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'26"965
5 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Ferrari) - 1'27"724
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'27"727
7 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'27"756
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'28"333
9 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'30"101
10 - Sebastien Buemi (Red Bull RB10-Renault) - 1'31"440
11 - Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'31"783
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar