formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
16 Nov 2021 [17:14]

Montmelò, 1° giorno pomeriggio
David guida la tripletta R-Ace

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Dopo la pausa pranzo è ripresa l'attività a Montmelò, con altri due turni a testa per Formula 4 e Formula Regional by Alpine. Queste sono entrate in pista per la terza sessione di giornata con le gomme da bagnato, ma dopo pochi minuti l'asfalto si è asciugato, grazie anche al sole splendente che ha fatto capolino verso mezzogiorno, e così tutte le monoposto hanno potuto montare le gomme da asciutto per affrontare gli ultimi due turni.

Un'uscita di Sami Meguetounif ha però rovinato i piani delle squadre, causando l'esposizione della bandiera rossa quando mancavano 11 minuti al termine della giornata. Il tempo non è stato fermato, ma la direzione gara ha deciso di concedere due minuti in più, in modo da permettere ai protagonisti di effettuare un altro paio di giri. A sorpresa è però stata sventolata la bandiera a scacchi alle ore 17:00, consentendo solamente ai tre piloti di R-Ace, i primi ad uscire dalla pit lane, di effettuare un ultimo passaggio. Hadrien David, Tim Tramnitz e Roman Bilinski si sono così portati ai primi tre posti, scalzando il trio di ART, che già pregustava la tripletta.

Laurens Van Hoepen occupava infatti la prima posizione, solamente due millesimi davanti a Gabriele Minì e altri sette davanti a Mari Boya. Il 16enne olandese, 3° nell'Europeo KZ quest'anno, continua ad impressionare, essendo approdato direttamente in Formula Regional saltando la Formula 4 e facendo subito segnare tempi di tutto rispetto. Dino Beganovic è settimo con la migliore delle Prema, davanti a Kas Haverkort di VAR, il più veloce nel terzo turno.

Chiudono la top-10 i due piloti italiani Pietro Delli Guanti e Francesco Pizzi, rispettivamente al via con FA Racing e MP Motorsport. Entrambi hanno subito qualche noia tecnica, che li ha costretti ai box per diversi minuti. Lorenzo Patrese ha chiuso una giornata positiva con Monolite in 26esima posizione, Francesco Braschi è 28esimo, mentre Pietro Armanni, alla prima esperienza con una Regional, è risultato 34esimo.

Martedì 16 novembre 2021, classifica combinata del pomeriggio

1 - Hadrien David - R-Ace - 1’42”116 - 29 giri
2 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’42”349 - 32
3 - Roman Bilinski - R-Ace - 1’42”364 - 31
4 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’42”561 - 30
5 - Gabriele Minì - ART - 1’42”563 - 29
6 - Mari Boya - ART - 1’42”570 - 29
7 - Dino Beganovic - Prema - 1’42”572 - 28
8 - Kas Haverkort - VAR - 1’42”819 - 30
9 - Pietro Delli Guanti - FA Racing - 1’42”959 - 22
10 - Francesco Pizzi - MP Motorsport - 1’43”032 - 26
11 - Eduardo Barrichello - MP Motorsport - 1’43”171 - 29
12 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1’43”259 - 27
13 - Sami Meguetounif - Arden - 1’43”273 - 28
14 - Sebastian Øgaard - VAR - 1’43”446 - 23
15 - Joshua Durksen - Arden - 1’43”489 - 26
16 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’43”532 - 30
17 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’43”705 - 27
18 - Matias Zagazeta - Trident - 1’43”705 - 26
19 - Esteban Masson - FA Racing - 1’43”708 - 29
20 - Zane Maloney - Trident - 1’43”893 - 29
21 - Paul Aron - Prema - 1’43”895 - 27
22 - Kirill Smal - KIC - 1’43”942 - 29
23 - Levente Revesz - Arden - 1’43”988 - 31
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’44”083 - 26
25 - Sebastian Montoya - Prema - 1’44”097 - 27
26 - Lorenzo Patrese - Monolite - 1’44”168 - 26
27 - Daniel Ligier - G4 Racing - 1’44”346 - 22
28 - Francesco Braschi - Trident - 1’44”382 - 29
29 - Alejandro Garcia - CAP Racing - 1’44”688 - 28
30 - Santiago Ramos - DR Formula - 1’45”218 - 23
31 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’45”342 - 27
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’45”595 - 28
33 - Cenyu Han - Monolite - 1’45”670 - 23
34 - Pietro Armanni - DR Formula - 1’45”840 - 26
35 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’46”582 - 30
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE