formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
12 Mar 2007 [16:12]

Montmelò, 1° turno: Henkie Waldschmidt tira il gruppo

Primi test collettivi per la Eurocup di F.Renault 2.0. Il circuito scelto per inaugurare la stagione 2007 è quello di Montmelò a Barcellona. Subito velocissimi i piloti della Prema Henkie Waldschmidt e Andrea Caldarelli che hanno occupato le prime due posizioni. L'olandese ha comunque accumulato un netto vantaggio sul compagno di squadra italiano, precisamente di 0"953. Terzo, ma ancora più lontano, Daniel Zampieri della Cram, a 1"499. Dietro alle due squadre tricolori, la francese SG Formula con Charles Pic e Nelson Panciatici. Si tratta comunque del primo turno e molti piloti si sono limitati a cercare il giusto set-up con il nuovo kit aerodinamico, per questo le differenze in pista sono notevoli. Una curiosità: lo scorso anno la pole nell'ultima prova stagionale è stata di Filipe Albuquerque in 1'39"482 mentre ora, con la nuova chicane, Waldschmidt ha ottenuto 1'43"839, tempo comunque destinato a scendere.

Nella foto, Henkie Waldschmidt (photo pellegrini)

I tempi del 1° turno, lunedì 12 marzo 2007

1 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'43"839
2 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'44"792
3 - Daniel Zampieri - Cram - 1'45"338
4 - Charles Pic - SG - 1'45"439
5 - Nelson Panciatici - SG - 1'45"497
6 - Mihai Marinescu - District - 1'45"634
7 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'45"744
8 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'45"893
9 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'46"082
10 - Oliver Oakes - Motopark - 1'46"272
11 - Sergio Campana - Cram - 1'46"306
12 - Aleix Alcaraz - District - 1'46"310
13 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'46"350
14 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'46"620
15 - Roberto Mehri - Jenzer - 1'46"638
16 - Fabio Onidi - Motopark - 1'46"656
17 - Alexandre Marsoin - SG - 1'46"696
18 - Frank Kechele - Motopark - 1'46"947
19 - Martin Plowman - Prema - 1'47"029
20 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'47"062
21 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'47"095
22 - Mika Maki - Epsilon - 1'47"279
23 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'47"404
24 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 1'47"452
25 - Jon Lancaster - SG - 1'47"743
26 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'47"937
27 - Anton Nebiltskiy - SL - 1'48"037
28 - Nicola Zonzini - Cram - 1'48"052
29 - Miquel Julià - Epsilon - 1'48"188
30 - Pedro Nunes - SL - 1'50"567
31 - Pierre Preville - Omicron - 1'50"604
32 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'51"875