formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Feb 2007 [23:11]

Montmelò, 2° giorno: Massa e Raikkonen davanti a tutti

Grande reazione della Ferrari nella seconda giornata di prove a Montmelò. Dopo i problemi di natura elettronica vissuti lunedì, che avevano condizionato il lavoro di Felipe Massa e Kimi Raikkonen, le due F2007 non hanno incontrato problemi di sorta permettendo al brasiliano di percorrere 107 giri e di segnare il miglior tempo della giornata in 1'21"181 e al finlandese di coprire ben 154 tornare e di realizzare il secondo tempo. Una "doppietta" che ha fatto scattare il campanello d'allarme in casa McLaren e Renault. Il team campione del mondo ha avuto un Heikki Kovalainen in gran spolvero; il rookie finlandese ha totalizzato il terzo tempo davanti alla McLaren di Fernando Alonso. Quinto Giancarlo Fisichella con la seconda Renault, poi Lewis Hamilton (che ha preso il posto di De La Rosa) e Robert Kubica. Orgoglio Toyota con Jarno Trulli che si è messo dietro le due Williams-Toyota. L'italiano ha però riscontrato qualche problema sulla sua TF107 ed ha causato una delle diverse bandiere rosse esposte anche per Nick Heidfeld e Rubens Barrichello, ancora in crisi con la Honda. Poca gloria anche oggi per le Red Bull. Ai box è stata presentata la nuova Toro Rosso SRT2-Ferrari.

Grande reazione della Ferrari nella seconda giornata di prove a Montmelò. Dopo i problemi di natura elettronica vissuti lunedì, che avevano condizionato il lavoro di Felipe Massa e Kimi Raikkonen, le due F2007 non hanno incontrato problemi di sorta permettendo al brasiliano di percorrere 107 giri e di segnare il miglior tempo della giornata in 1'21"181 e al finlandese di coprire ben 154 tornare e di realizzare il secondo tempo. Una "doppietta" che ha fatto scattare il campanello d'allarme in casa McLaren e Renault. Il team campione del mondo ha avuto un Heikki Kovalainen in gran spolvero; il rookie finlandese ha totalizzato il terzo tempo davanti alla McLaren di Fernando Alonso. Quinto Giancarlo Fisichella con la seconda Renault, poi Lewis Hamilton (che ha preso il posto di De La Rosa) e Robert Kubica. Orgoglio Toyota con Jarno Trulli che si è messo dietro le due Williams-Toyota. L'italiano ha però riscontrato qualche problema sulla sua TF107 ed ha causato una delle diverse bandiere rosse esposte anche per Nick Heidfeld e Rubens Barrichello, ancora in crisi con la Honda. Poca gloria anche oggi per le Red Bull. Ai box è stata presentata la nuova Toro Rosso SRT2-Ferrari.

Nella foto, la nuova Toro Rosso SRT2-Ferrari (Photo 4).

I tempi del 2° giorno, martedì 13 febbraio 2007

1 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'21"181 - 107 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'21"719 - 154
3 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'21"819 - 63
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'21"901 - 129
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'21"997 - 118
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"078 - 118
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"100 - 56
8 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'22"227 - 96
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'22"249 - 10
10 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'22"288 - 55
11 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'22"476 - 96
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'22"618 - 92
13 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'22"669 - 85
14 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'22"816 - 91
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"916 - 83
16 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"322 - 50
17 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'23"969 - 97
18 - Christijan Albers (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'24"425 - 108

I tempi del 1° giorno, lunedì 12 febbraio 2007

1 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"634 - 76 giri
2 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"635 - 60
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"726 - 56
4 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"037 - 44
5 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'23"077 - 29
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'23"215 - 25
7 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'23"239 - 74
8 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'23"491 - 55
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'23"602 - 78
10 - Timo Glock (BMW Sauber F1.07) - 1'23"653 - 61
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"869 - 79
12 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'24"015 - 64
13 - Christian Klien (Honda RA107) - 1'24"227 - 51
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"291 - 80
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"531 - 83
16 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B) - 1'24"574 - 66
17 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'24"934 - 24
18 - Adrian Sutil (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'25"581 - 83
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar