World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
14 Feb 2007 [17:56]

Montmelò, 3° giorno: c'è Mateschitz e la Red Bull mette le ali...

Curiosa questa F.1. La Red Bull RB3-Renault che ha arrancato sulle piste di Jerez, Valencia e Montmelò, oggi, proprio su quest'ultimo circuito, ha saputo incredibilmente risorgere. Guarda caso quando nel paddock è apparso il boss della Red Bull, Dieter Mateschitz, preoccupato dal rendimento della creatura progettata da Adrian Newey. David Coulthard è stato il più veloce della giornata anche se il suo tempo, 1'21"855, rimane più alto dei crono realizzati martedì dalle Ferrari di Felipe Massa e Kimi Raikkonen. Dietro a Coulthard, la classifica non ha riservato sorprese presentando quelle che sono le monoposto più competitive fin dall''inizio dei test stagionali. Nick Heidfeld con la BMW è secondo davanti a Massa e a Fernando Alonso con la McLaren, poi la conferma della Williams-Toyota con un frizzante Nico Rosberg quinto davanti a Lewis Hamilton. Pochi giri per Raikkonen, anonima la giornata e i tempi delle due Renault. Sempre lontana dalle vette le due Honda. Primi giri per la nuova Toro Rosso di Liuzzi.

Nella foto, David Coulthard (Photo 4).

I tempi del 3° giorno, mercoledì 14 febbraio 2007

1 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"855 - 112 giri
2 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'21"958 - 96
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'21"964 - 92
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"103 - 114
5 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'22"280 - 86
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"292 - 125
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'22"369 - 45
8 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'22"446 - 107
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'22"758 - 90
10 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'22"783 - 56
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"834 - 61
12 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'23"061 - 91
13 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'23"257 - 39
14 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"275 - 39
15 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'23"569 - 56
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'23"789 - 82
17 - Christijan Albers (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'23"947 - 87
18 - Takuma Sato (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'24"568 - 123
19 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'26"822 - 30

I tempi del 2° giorno, martedì 13 febbraio 2007

1 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'21"181 - 107 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'21"719 - 154
3 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'21"819 - 63
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'21"901 - 129
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'21"997 - 118
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"078 - 118
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"100 - 56
8 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'22"227 - 96
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'22"249 - 10
10 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'22"288 - 55
11 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'22"476 - 96
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'22"618 - 92
13 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'22"669 - 85
14 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'22"816 - 91
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"916 - 83
16 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"322 - 50
17 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'23"969 - 97
18 - Christijan Albers (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'24"425 - 108

I tempi del 1° giorno, lunedì 12 febbraio 2007

1 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"634 - 76 giri
2 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"635 - 60
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"726 - 56
4 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"037 - 44
5 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'23"077 - 29
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'23"215 - 25
7 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'23"239 - 74
8 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'23"491 - 55
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'23"602 - 78
10 - Timo Glock (BMW Sauber F1.07) - 1'23"653 - 61
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"869 - 79
12 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'24"015 - 64
13 - Christian Klien (Honda RA107) - 1'24"227 - 51
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"291 - 80
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"531 - 83
16 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B) - 1'24"574 - 66
17 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'24"934 - 24
18 - Adrian Sutil (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'25"581 - 83
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar