GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
14 Dic 2011 [18:01]

Montmelò, 2° giorno: Zanella chiude al top

Dall’inviato Antonio Caruccio

Christopher Zanella conquista il miglior tempo nella seconda ed ultima giornata di test organizzata dalla Formula 2 sul circuito di Barcellona. Lo svizzero, vicecampione in carica della categoria, ha fermato i cronometri su 1’37”075, segnato nel primo turno della mattina con pista più fresca e performante. Con il primo posto nella quarta ed ultima sessione, in seconda piazza nella generale si è così portato Markus Pommer, primo degli esordienti, davanti al rumeno Mihai Marinescu. Buona performance anche per il ticinese Alex Fontana. Il campione in carica della European Formula 3 Open ha accusato un ritardo di soli 258 millesimi dalla vetta, risultando però costantemente tra i piloti più veloci nelle otto sessioni disputate in questi due giorni.

Migliore degli italiani è stato Edoardo Liberati. Il romano col quinto tempo non è riuscito a sfruttare appieno l’overboost nell’ultima sessione, terminando però un buon apprendistato con la Williams di Formula 2, facendone per il 2012 una tangibile opzione. Nono Vittorio Ghirelli, che nel primo turno era stato il pilota più veloce con gomme usate. Il diciassettenne italiano ha preceduto il primo delle new-entry odierne, Matheo Tuscher e James Cole, anch’egli assente nella giornata di ieri come Max Snegirev.

Nella foto, Alex Fontana

Mercoledì 14 dicembre 2011, i tempi del 2° giorno

1 – Christopher Zanella – 1’37”075
2 – Markus Pommer – 1’37”089
3 – Mihai Marinescu – 1’37”183
4 – Alex Fontana – 1’37”333
5 – Edoardo Liberati – 1’37”379
6 – Riccardo Brutschin – 1’37”426
7 – Daniel McKenzie – 1’37”478
8 – Kelvin Snoeks – 1’37”574
9 – Vittorio Ghirelli – 1’37”575
10 – Matheo Tuscher – 1’37”608
11 – James Cole – 1’37”743
12 – Scott Malvern – 1’38”047
13 – Hector Hurst – 1’38”089
14 – Max Snegirev – 1’38”141
15 – Mauro Calamia – 1’39”050
16 – Sasha Radola – 1’39”362
17 – Sandro Zeller – 1’40”288
18 – Alex Craven – 1’42”276
RS Racing