formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
13 Apr 2006 [0:11]

Montmelò, 2° giorno: assente soltanto la Midland

Mancava soltanto la Midland oggi a Montmelò per la seconda giornata di test di F.1. Il ritorno dalla lunga trasferta extra europea ha permesso alle squadre di iniziare una serie di prove per verificare nuove soluzioni in vista della gara di Imola del 23 aprile. Kovalainen, tester Renault, è stato il più veloce. Ben 18 i piloti in pista e numerose le bandiere rosse causate da uscite di pista o rotture meccaniche (la Williams ha visto fermarsi sia Webber sia Rosberg per problemi al motore Cosworth). Noie anche per Alonso e Davidson, una rossa l'hanno causata anche De La Rosa, Kubica, Gené e Coulthard mentre Massa è rimasto senza benzina.

Nella foto, si lavora ai box Toyota (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, mercoledì 12 aprile 2006

1 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'14"955 - 144 giri
2 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'15"135 - 107
3 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'15"251 - 45
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'15"354 - 112
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'15"426 - 88
6 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"671 - 97
7 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"683 - 82
8 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"747 - 84
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"781 - 74
10 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'15"860 - 108
11 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"917 - 75
12 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"955 - 54
13 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"957 - 31
14 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"974 - 93
15 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"389 - 107
16 - Marc Gené (Ferrari 248) - 1'16"446 - 115
17 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'16"812 - 71
18 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"328 - 76
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar